Ancora+una+volta+il+cambio+euro+dollaro+non+decide+il+suo+futuro
lintellettualedissidenteit
/finanza/ancora-una-volta-il-cambio-euro-dollaro-non-decide-il-suo-futuro/amp/
Finanza

Ancora una volta il cambio euro dollaro non decide il suo futuro

Pubblicato da

Continua la fase di indebolimento dell’euro, o meglio ancora, la fase di rafforzamento del dollaro. Tuttavia, lo scenario di medio/lungo periodo più probabile non è ancora molto chiaro. Ecco i livelli da monitorare con attenzione in chiusura settimanale.

Ecco le cause che hanno portato al rafforzamento del dollaro contro tutte le valute

Il dollaro ha guadagnato lo 0,2% a 105,45 dopo dieci giorni di volatilità causata da segnali economici contrastanti negli Stati Uniti e dall’incertezza politica in Francia che ha scosso i mercati europei. La sterlina è calata dopo che la Banca d’Inghilterra ha deciso di non tagliare i tassi, mentre il franco svizzero è sceso a seguito della riduzione dei tassi d’interesse al 1,25% da parte della Banca Nazionale Svizzera. Karl Schamotta di Corpay ha dichiarato che questo allentamento delle banche centrali sta migliorando le aspettative di liquidità nei mercati finanziari.

Negli Stati Uniti, l’economia mostra segni di rallentamento con vendite al dettaglio inferiori alle aspettative a maggio e segnali di un mercato del lavoro che si sta raffreddando, nonostante la persistenza di una certa forza. La sterlina è scesa dello 0,3% a $1,2678, mentre il dollaro è salito dello 0,9% a 0,8922 franchi svizzeri.

La volatilità nei mercati valutari è aumentata a causa dell’incertezza politica in Europa e delle speculazioni sui tagli dei tassi delle banche centrali. La scorsa settimana, il dollaro è aumentato mentre l’euro ha toccato il minimo dal 1° maggio, in parte per i timori legati alle elezioni parlamentari francesi.

Helen Given di Monex USA ha osservato che le banche centrali sono il vero motore del dollaro e che l’incertezza politica tende a rafforzare la valuta statunitense. Anche se i dati economici negativi potrebbero tradizionalmente indebolire il dollaro, l’incertezza politica globale continua a sostenerne la forza.

Ancora una volta il cambio euro dollaro non decide il suo futuro: le indicazioni dell’analisi grafica

Come ormai succede dacirca due mesi le quotazioni, continua la fase di incertezza sul cambio euro dollaro. Con una chiusura settimanale superiore a 1,0865 potrebbe essersi concretizzata un’inversione rialzista che potrebbe svilupparsi secondo lo scenario indicato in figura dalla linea tratteggiata. I ribassisti, invece, potrebbero trovare forza da una chiusura settimanale inferiore a 1,0628. In questo calo la discesa potrebbe svilupparsi secondo lo scenario indicato in figura dalla linea continua.

Situazione contrastata per gli indicatori sulle quotazioni del cambio euro dollaro

Lettura consigliata 

Era da tre mesi che il petrolio non registrava un rialzo così importante in due settimane di fila

Articoli Recenti

Con i Black Days Esselunga fa invidia anche ad Amazon: tanti prodotti a prezzi scontatissimi

Corri da Esselunga: sono arrivati i Black Days, più di 10 giorni i offerte imperdibili…

21 Novembre 2025 - 08:57

Nuovi richiami del Ministero: se hai acquistato questi tre prodotti riportali subito indietro, rischi di finire dritto in ospedale

Massima attenzione a quello che mettiamo nel carrello della spesa o rischiamo davvero grosso. Nelle…

20 Novembre 2025 - 22:57

Calcio in TV gratis, DAZN regala un big match il 22 novembre

Una delle partite più importanti del prossimo turno di Serie A è disponibile in maniera…

20 Novembre 2025 - 17:00

Stop al telemarketing aggressivo: perché il nuovo blocco non ci libererà davvero da chiamate indesiderate

Dal 19 novembre 2025 è attivo il nuovo filtro per contrastare il telemarketing aggressivo, ma…

20 Novembre 2025 - 08:56

Biscotti da colazione, la classifica di Altroconsumo spiazza tutti: i più sani sono pure i più economici

Molti di noi a colazione consumano abitualmente i biscotti e, magari, li fanno mangiare anche…

19 Novembre 2025 - 22:58

Playoff Mondiali, forse è meglio non giocarli a San Siro: “Porta sfortuna”

C'è una statistica che ha dell'incredibile che riguarda lo stadio Giuseppe Meazza quando in campo…

19 Novembre 2025 - 17:00