Perché il caffè ci manda al bagno? - lintellettualedissidente.it
Vi siete mai chiesti perché il caffè è capace di mandarvi in bagno nel giro di pochi minuti? Dei ricercatori hanno svelato il vero motivo
Il caffè è una delle bevande più amate al mondo, che sia americano, espresso, decaffeinato o freddo, viene bevuto da tutti. È una bevanda che è capace di dare la carica, ma riesce anche a mandare le persone in bagno e molti si chiedono perché. Non capita a tutti, ma la maggior parte, nel giro di pochi minuti, dopo aver bevuto il caffè, sente lo stimolo di recarsi al bagno.
Inizialmente, si pensava fosse la caffeina a dare questo effetto, in realtà, i ricercatori dell’University of Texas Medical Branch, hanno rivelato il vero motivo. C’è una spiegazione del perché il caffè fa andare in bagno, infatti, è stato affermato che stimola la peristalsi, un movimento intestinale involontario. Questo movimento aiuta il cibo ad arrivare nel colon, inoltre, sottopone il cibo alle pareti intestinali, permette l’assorbimento delle sostanze e direziona le feci nel retto.
I ricercatori dell’University of Texas Medical Branch, hanno condotto uno studio sui movimenti dell’intestino, sottoponendo dei topi al consumo del caffè. Dalla ricerca è venuto alla luce che il caffè è capace di mobilitare l’intestino, aumentando il moto. Inoltre, è stato scoperto che negli animali la peristalsi è maggiore, contraendo l’intestino tenue e del colon. A provocare questo effetto, non è stata la caffeina, perché si è ripresentato lo stesso fenomeno nei topi a cui era stato servito il decaffeinato.
Il consumo di caffè prolungato per diversi giorni consecutivi aumenta le contrazioni dei muscoli dell’intestino, in maniera più facile. Focalizzandosi sul rapporto tra caffè e microorganismi intestinali, i ricercatori, hanno notato una diminuzione dei batteri grazie al caffè. Ciò che stanno cercando di comprendere gli studiosi, è se vengono eliminati anche i batteri buoni, non solo quelli cattivi, come il firmicutes, il quale aiuta il nostro organismo ad assimilare meglio grassi e zuccheri.
Si faranno nuove ricerche per capire se il caffè possa aiutare, realmente, chi soffre di stipsi e stitichezza, e trattare pazienti con costipazione post operatoria o con occlusione intestinale. Inoltre, il caffè presenta molti altri benefici per il corpo umano. Un consumo moderato di questa bevanda, può limitare l’avvento di diverse patologie: cardiovascolari, neurodegenerative, alcuni tumori, il diabete di tipo due, la disfunzione erettile e problemi di salute mentale.
L’azione eccitante che offre il caffè migliora l’attenzione, la memoria e molte altre abilità cognitive. Inoltre, aiuta anche a relazionarsi meglio con gli altri e con sé stessi. Chi studia, riconosce l’azione del caffè, capace di rendere più svegli e concentrati, lo stesso vale per chi lavora.
Ovviamente, ci sono anche dei contro e dei rischi da conoscere. Se si esagera con il caffè, come con tutto il resto, si possono presentare problemi al cuore, perché la caffeina è un eccitante, perciò, se abusata, causa ipertensione e altri disturbi cardiovascolari. Non bisognerebbe superare le sei tazzine al giorno, altrimenti potrebbe causare tachicardia anche alle persone che sono in perfetta forma e sani.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…