Quanta+attivit%C3%A0+fisica+dovresti+fare+a+settimana+in+base+alla+tua+et%C3%A0%3F+Quello+che+devi+sapere
lintellettualedissidenteit
/controcultura/sport/quanta-attivita-fisica-dovresti-fare-a-settimana-in-base-alla-tua-eta-quello-che-devi-sapere/amp/
Sport

Quanta attività fisica dovresti fare a settimana in base alla tua età? Quello che devi sapere

Pubblicato da

L’attività fisica fa bene a tutti e a tutte le età ma, in base all’età, cambiano la durata e anche il tipo di esercizi che dobbiamo fare.

L’esercizio fisico è uno dei pilastri della buona salute. A seconda della nostra età, però, dobbiamo rimodulare intensità, durata e tipo di allenamento.

Come cambia l’allenamento in base all’età lintelletualedissidente.it

Rimanere in buona salute senza praticare attività fisica regolarmente, è impossibile. La ragione è semplicissima: l’essere umano è fatto per muoversi. Il nostro corpo non è fisiologicamente strutturato per stare seduto ad una scrivania per ore e ore. Siccome, per lavoro, più o meno tutti stiamo seduti almeno 8 ore al giorno, nel tempo che ci rimane dobbiamo muoverci il più possibile.

L’esercizio fisico, infatti, insieme alla corretta alimentazione e al sonno è uno dei tre pilastri fondamentali per conservare il più a lungo possibile un buono stato di salute generale e una buona motilità delle articolazioni. Inoltre mantenersi attivi permette di prevenire tantissime malattie tra cui colesterolo, diabete, ipertensione, ictus e infarti. A seconda della nostra età, però, dobbiamo dedicare un tempo ben preciso all’attività fisica.

Quanto ti devi allenare in base alla tua età

Ogni età ha le sue specificità e le sue esigenze in ogni ambito. Anche per quanto riguarda lo sport o l’attività fisica in generale, il tipo e la durata dell’allenamento va rimodulato in base alla nostra età. I bambini, ad esempio, hanno bisogno di muoversi il più possibile ogni giorno. In età prescolare, fino ai 6 anni, meglio non impostare una routine di allenamento ma lasciare che giochino e si muovano liberamente.

Anche dopo i 6 anni devono correre, giocare all’aria aperta, saltare. Il bambino deve muoversi attraverso il gioco soprattutto a cui, però, tre volte a settimana si devono iniziare ad affiancare anche attività sportive più specifiche come il nuoto, il calcio, la danza o quello che un bambino preferisce.

Ecco quanto dovremmo allenarci a settimana lintellettualedissidente.it

Gli adolescenti devono fare attività ogni giorno, almeno un’ora al giorno: camminare, correre, muoversi insomma. Anche durante la fase adolescenziale almeno 3 volte a settimana è bene che si affianchi un’attività sportiva più specifica e strutturata che comprenda anche flessioni e piegamenti.

Gli adulti di età compresa tra i 18 e i 64 anni devono fare attività fisica almeno 150 minuti a settimana che possono suddividere in 30 minuti spalmati su 5 giorni. Dunque una bella passeggiata tutti i giorni a cui affiancare, due o tre volte alla settimana, allenamenti con i pesi per rinforzare le ossa e non perdere massa muscolare.

Anche le persone sopra i 65 anni dovrebbero muoversi almeno 150 minuti a settimana facendo delle belle passeggiate ogni giorno. In questa fase è meglio abbandonare l’allenamento con i pesi e prediligere esercizi che mantengano flessibili le articolazioni. Ottimo il pilates. Le donne incinte, salvo complicazioni particolari, dovrebbero fare una camminata di 30 minuti ogni giorno. Se se la sentono possono anche allenarsi in palestra, fare nuoto o pilates o attività aerobiche leggere.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54