Ecco come valutare i migliori zaini da montagna - L'intellettualedissidente
Può sembrare superficiale o poco importante, ma la scelta dello zaino può salvarti la vita: ecco quali sono i migliori
Fare una gita all’aria aperta è una delle esperienze più belle e coinvolgenti in assoluto, ma partire impreparati non può che rischiare di danneggiare la propria avventura.
Effettuare la propria gita in montagna con i giusti accessori, infatti, può fare la vera differenza tra un’esperienza divertente ed un incubo. Ecco perché è di fondamentale importanza fare ogni scelta in maniera accurata e decisa. La scelta dello zaino, infatti, potrebbe salvarti la vita. Ecco quali sono i migliori per le tue esperienze in montagna.
Quando si decide di andare in gita in montagna e fare un’esperienza all’aria aperta è importantissimo fare in modo di arrivarci preparati e con tutto ciò che è necessario. Tra gli accessori più importanti vi è ovviamente lo zaino, ma contrariamente a quanto si pensi, non tutti gli zaini da trekking sono uguali. Questo deve infatti essere comodo, resistente e soprattutto spazioso. Non tutti sono uguali, come abbiamo detto, ed è quindi essere informati il più possibile prima di capire effettivamente quale zaino comprare prima di andare in gita in montagna. Vediamone alcuni.
Uno dei più utilizzati è il ProCase Zaino Tattico Militare. Si tratta di un vero e proprio bestseller. Ha una capacità di 40 litri ed è stato realizzato utilizzando un materiale molto resistente all’acqua. Ha una doppia cucitura, uno schienale imbottito e traspirante oltre ad un sistema di compressione funzionale. Presenta circa 5 scomparti diversi, due tasche frontali e una interna con cerniera e tasca a rete. Un altro zaino molto utile è il modello di AmazonBasics. Si tratta di uno zaino da escursionismo che si presenta con telaio interno e cerniera antipioggia. Ottimo per campeggio ed escursioni all’aperto, questo prodotto permette di conservare tutti gli oggetti utili all’avventura.
Il modo migliore per scegliere uno zaino è quello di valutarne la struttura: i migliori riescono a distribuire il peso in maniera uniforme su spalle e schiena. Sono molto spaziosi e hanno diversi scomparti, in modo da conservare tutti gli oggetti necessari all’esperienza in montagna. Inoltre, i migliori zaini danno la possibilità di agganciare attrezzature esterne, come ad esempio i famosi bastoncini da trekking, i quali possono sempre risultare utili durante le nostre passeggiate. Tra le caratteristiche da valutare in fase di acquisto, inoltre, vi sono i sistemi di idratazione integrati, le coperture per la pioggia e le cinture.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…