Disturbi+della+nutrizione%2C+non+basta+la+palestra%3A+ecco+quando+bisogna+chiedere+aiuto
lintellettualedissidenteit
/controcultura/sport/disturbi-della-nutrizione-non-basta-la-palestra-ecco-quando-bisogna-chiedere-aiuto/amp/
Sport

Disturbi della nutrizione, non basta la palestra: ecco quando bisogna chiedere aiuto

Pubblicato da

Alcuni comportamenti sembrano sani, ma dietro di essi si può celare il principio di uno dei disturbi della nutrizione: ecco come riconoscerli.

Fai attenzione a questi campanelli d’allarme. Se ti capita di comportarti così o qualcuno che hai accanto ha atteggiamenti come questi, allora potresti davvero trovarti di fronte ad uno dei cosiddetti DCA.

campanelli d’allarme dei DCA lintellettualedissidente.it

I disturbi della nutrizione non si manifestano sempre con evidenti disagi, ma con comportamenti disfunzionali, a cui occorre prestare attenzione per capire in quali casi è necessario chiedere l’aiuto di uno specialista.

Disturbi della nutrizione, quando e come bisogna chiedere aiuto

Oggi c’è una grandissima attenzione all’aspetto fisico ma più in generale a tutto quello che ha a che fare con il mondo dell’estetica. Inoltre si registra una forte tendenza al raggiungimento di stato di benessere associato spesso allo sport, all’alimentazione e a uno stile di vita sano. Tutto questo, seppur costituisca di per sé un trend positivo, può portare ad alcune conseguenze che rischiano di compromettere la salute, nonostante possa sembrare un paradosso.

non basta andare in palestra se si ha un DCA Perché non basta andare in palestra se si ha un disturbo del comportamento alimentare lintellettualedissidente.it

L’ambizione ad avere un corpo non soltanto sano e snello, ma perfetto e che aderisca in pieno ai canoni fisici e attuali e la tendenza a uno stile di vita sano a tutti i costi, il rifiuto di alcune abitudini, o di alcune categorie di alimenti, in certi soggetti, può sortire l’effetto contrario e farli entrare in un circolo disfunzionale, legato ai disturbi alimentari.

Allora come si fa a capire se ci si trova di fronte al principio di un disturbo del comportamento alimentare, o se invece si stanno soltanto inseguendo i propri obiettivi legati al mondo del fitness dell’attività fisica o della corretta alimentazione? Ci sono dei campanelli d’allarme molto importanti da non sottovalutare, che sono validi a prescindere dal sesso e dall’età.

I disturbi alimentari infatti coinvolgono sia gli uomini che le donne, e possono manifestarsi in età infantile e in età adulta. Non riguardano soltanto gli adolescenti come si credeva un tempo. Ecco i sintomi più comuni:

  • un’eccessiva preoccupazione di sé, e del proprio peso corporeo. Un 1 kg in più o in meno fa sentire frustrati
  • un’alterata percezione della propria immagine: ci si sente diverso da come si appare agli altri
  • ossessione per l’allenamento: quando si salta un allenamento in palestra l’umore peggiora
  • si vivono male le situazioni sociali in cui sono presenti cibo e alcool. Ad esempio non aver rispettato la dieta in un’occasione conviviale come un pranzo o una cena alterano la percezione che si ha di sé, o il tono dell’umore
  • ci si sottopone a sessioni di esercizio fisico dopo ogni pasto abbondante.

Per rimuovere i comportamenti disfunzionali occorre rivolgersi ad uno psicologo. I disturbi alimentari più comuni sono l’anoressia, la bulimia e il binge eating, ovvero il rifiuto del cibo il fenomeno del vomito indotto e il binge eating, che consiste nell’avere un’alimentazione che passa da un digiuno a una fame vorace che porta poi alla cosiddetta abbuffata. Sono disturbi da cui si può guarire se ci si affida a una terapia specialistica.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54