Su+TikTok+tutti+pazzi+per+il+design+Slow+Living%3A+come+cambia+la+tua+casa
lintellettualedissidenteit
/controcultura/societa/su-tiktok-tutti-pazzi-per-il-design-slow-living-come-cambia-la-tua-casa/amp/
Società

Su TikTok tutti pazzi per il design Slow Living: come cambia la tua casa

Pubblicato da

Su Tik Tok sta spopolando la moda del design Slow Living: una scelta che si riflette sull’arredamento e cambia completamente la casa.

Il design Slow Living è un trend che sta spopolando sul famoso Social Tik Tok. Si tratta di una nuova moda che modifica gli interni di un’abitazione secondo la filosofia hygge, che inneggia la vita lenta e rilassata.

Design Slow Living – intellettuale dissidente.it

La frenesia della vita moderna impone dei ritmi estremamente elevati, che influiscono negativamente sulla nostra salute psicofisica. Di recente, sta spopolando una moda che prevede di modificare il design delle abitazioni con lo scopo di indirizzare il ritmo della vita quotidiana verso una filosofia hygge.

Il nuovo trend che spopola su Tik Tok, lo Slow Living, viene proposto come una sorta di antidoto contro lo stress della vita quotidiana. Grazie a questa nuova tendenza è possibile rallentare i ritmi e trascorrere del tempo di qualità tra le mura domestiche. Solo in questo modo è possibile ottenere un importante benessere psicofisico, ritrovando un equilibrio più forte tra vita privata e lavoro.

Per ottenere questo incredibile risultato è necessario che il modo di vivere lento e rilassato si rifletta anche nella scelta del mobilio e delle componenti di arredo. Per arredare casa con il trend Slow Living è necessario seguire alcune importanti regole.

Design Slow Living: tutto quello di cui hai avuto sempre bisogno, senza saperlo

Il design Slow Living è un modo di vivere la vita in maniera lenta e rilassata. In questo modo, le persone possono trovare all’interno delle mura domestiche un angolo di mondo, lontano dallo stress e della frenesia della routine quotidiana.

Design Slow Living – intellettualedissidente.it

Per attuare questa filosofia di vita è necessario che l’abitazione sia principalmente illuminata dalla luce diurna e dunque da quella naturale. Infatti, questo tipo di illuminazione riesce a produrre effetti positivi sul cervello. Nelle giornate invernali è possibile riprodurre un effetto simile tramite l’utilizzo di candele profumate, che creano una luce calda e avvolgente.

Per attuare il trend Slow Living è importante creare una buona connessione con la natura e con l’ambiente circostante. Per questo motivo, si consiglia di scegliere materiali naturali come il legno, il vimine e il rattan.

L’essere umano vive di esperienze attraverso i propri sensi, sia dentro che fuori casa. Perciò avere mobili in legno o in materiali naturali permette al cervello di trarne beneficio tramite la vista e il tatto.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54