Quanto+conta+davvero+l%26%238217%3Baspetto+fisico+per+una+donna%3A+senza+ipocrisia%2C+n%C3%A9+ossessione
lintellettualedissidenteit
/controcultura/societa/quanto-conta-davvero-laspetto-fisico-per-una-donna-senza-ipocrisia-ne-ossessione/amp/
Società

Quanto conta davvero l’aspetto fisico per una donna: senza ipocrisia, né ossessione

Pubblicato da

Quanto conta per le donne essere attraenti? L’aspetto fisico è davvero così importante per loro oppure è solo un condizionamento sociale?

L’epoca dei social network ha fatto emergere una fascia abbastanza consistente di persone che bada in maniera maniacale all’aspetto fisico. Gli influencer, maschi e femmine, tendono a curare il proprio corpo con l’esercizio fisico costante e mirato alla definizione di determinate parti del corpo. Laddove l’esercizio fisico non può nulla, interviene o la chirurgia plastica oppure il filtro applicato alla foto.

L’aspetto fisico conta davvero per le donne o è un condizionamento sociale? – Lintellettualedissidente.it

Sebbene sempre più uomini si curino esteticamente e ci tengano ad apparire, ancora oggi questo peculiare comportamento riguarda principalmente le donne. Ben prima dell’arrivo dei social network e della smania di apparire, le donne hanno rivolto la propria attenzione nella cura dell’aspetto esteriore, spendendo molti soldi nell’acquisto di prodotti di bellezza, cosmetici e trattamenti estetici, oltre che negli abbonamenti per la palestra.

Per quale ragione le donne hanno questa abitudine di curarsi e imbellettarsi? In parte si crede che tale tendenza sia in un certo senso sospinta dalla società. Si crede infatti che le donne siano portate a rivolgere tanta attenzione ai prodotti di bellezza e alla cura del corpo perché sin da piccole sono state abituate a considerarlo un aspetto fondamentale della vita.

D’altronde sin da bambine osservano le madri, le zie e le altre donne che ripongono cura nella propria estetica e quando non hanno esempi reali ne trovano di ideali nelle pubblicità su schermo e sui cartelloni, in televisione e adesso anche sul web. Quello di dare così tanta importanza all’aspetto fisico è dunque un’esigenza indotta dalla società?

Quanto conta davvero l’aspetto esteriore per una donna?

Abbiamo capito che per le donne la bellezza conta molto, adesso dobbiamo capire se questo è frutto di un condizionamento sociale o se c’è una motivazione che va oltre. Secondo alcuni esperti ci sarebbe anche un motivo evoluzionistico per cui le donne puntano ad apparire sempre nella forma migliore e ad evidenziare determinate parti del loro corpo.

Oltre alle chiare influenze sociali, c’è anche un aspetto evoluzionistico che spinge le donne a curare il proprio aspetto – Lintellettualedissidente.it

Nei secoli che hanno portato all’evoluzione dell’essere umano, il corpo della donna si è modificato per accentuare quegli aspetti che sono attraenti per l’uomo. Si è trattato di un’esigenza evolutiva, finalizzata alla procreazione. Il cambiamento principale riguarda la crescita del seno. Inizialmente gli uomini camminavano come scimmie, utilizzando tutti e quattro gli arti per muoversi.

Quando abbiamo assunto la posizione eretta, il corpo di uomo e donna si è modificato spostando anche i punti d’attrazione per l’altro sesso. Nel caso della donna le principali variazioni sono state le seguenti:

  • Seno prominente: la crescita del seno sembra sia dovuta proprio all’acquisizione della posizione eretta, visto che con essa ha perso di preminenza il fondoschiena; fin quando ci muovevamo su quattro arti era più grosso ed evidente.
  • Arti più corti, mani più piccole e delicate.
  • Riserve di grasso sottocutaneo per aumentare la proporzione tra seni grossi, vita stretta e fianchi larghi.

Se ci riflettete bene questi aspetti estetici sono tutt’ora attraenti per il maschio e sono anche quelli che vengono messi maggiormente in evidenza dalle donne. Le modifiche estetiche principali sono infatti le protesi al seno e quelle ai glutei, mentre l’attività fisica è rivolta all’ottenimento della pancia piatta e della vita stretta, oltre che al rassodare le gambe. Tali aspetti vengono sistemati anche nelle foto che vengono pubblicate sui social tramite appositi filtri, tramite la scelta della posizione assunta e l’angolazione dello scatto. Lo stesso si verifica con la scelta del vestiario.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54