Mal+di+vivere%3A+il+telefono+anti+suicidio+%C3%A8+intasato%2C+quante+chiamate+arrivano+ogni+giorno
lintellettualedissidenteit
/controcultura/societa/mal-di-vivere-il-telefono-anti-suicidio-e-intasato-quante-chiamate-arrivano-ogni-giorno/amp/
Società

Mal di vivere: il telefono anti suicidio è intasato, quante chiamate arrivano ogni giorno

Pubblicato da

Il mal di vivere, quello che ti porta a pensare al suicidio, è purtroppo sempre più diffuso. Una conferma evidente di come non basti avere tante cose per essere felice.

È capitato certamente a tutti, e magari anche più di una volta, di essere alle prese con una fase difficile della propria vita, in cui si pensa di non riuscire ad andare avanti se quel problema che tanto ci tormenta non si risolve.

Sono tante le persone che stanno affrontando il mal di vivere – Foto | Lintellettualedissidente.it

Le cause possono essere le più disparate, dalla perdita del lavoro, che può portare a sentirsi tormentati perché non si riesce a mantenere la propria famiglia, alla fine di una storia d’amore con una persona con cui si pensava di trascorrere gli anni a venire.

Non è però così insolito in queste situazioni avvertire quello che viene definito il “mal di vivere”, ovvero il momento in cui si pensa di non poter sopportare quella condizione e di non vedere davanti alcun futuro. È certamente riduttivo pensare che questa situazione possa accadere solo a chi ha un carattere particolarmente debole o è insicuro, anzi.

Mal di vivere: una situazione ormai troppo diffusa

Non si deve pensare che chi avverte il mal di vivere sia necessariamente una persona sola. Probabilmente chi lo pensa non ha mai avvertito una situazione simile e tende a ritenere che possa bastare confidarsi con una persona cara, parente o amico che sia, per poter alleviare quella sensazione.

A volte, infatti, è proprio la mancanza di un amore quella che ci fa sentire soli, può servire a poco avere il sostegno di una mamma o di un amico, visto che poi ognuno va nella propria casa e non si ha la possibilità di ottenere un bacio o un abbraccio da parte dell’unico/a da cui lo si vorrebbe ricevere. In molti casi non può nemmeno compensare non avere problemi di tipo economico, anche le persone più aride non possono che avere bisogno di affetto.

La depressione può essere davvero difficile da superare – Foto | Lintellettualedissidente.it

Uno stato d’animo simile è purtroppo più diffuso di quanto si possa pensare, come si può capire dai numeri, che danno un’idea piuttosto precisa del fenomeno. Nei primi sei mesi del 2023 sono state più di 3.700 le chiamate arrivate a Telefono Amico Italia, l’organizzazione di volontariato a cui si possono rivolgere persone che hanno bisogno di un sostegno perché stanno pensando al suicidio o vogliono provare ad aiutare un familiare che sta maturando quell’idea.

Il quadro è addirittura aumentato del 50% rispetto al periodo pre Covid.

Chi arriva a chiedere aiuto

I dati rilasciati da Telefono Amico Italia permettono di avere un’idea piuttosto precisa di chi siano le persone che arrivano ad avere mal di vivere. A chiedere aiuto sono soprattutto i giovani tra i 19 e i 35 anni e gli adulti tra i 46 e i 55 anni. Purtroppo sono diversi nell’ultimo periodo i  ragazzi al di sotto dei 19 anni, ad avere preso contatto tramite Whatsapp a conferma di come possa essere difficile superare problemi quali il tradimento di un amico o una difficoltà scolastica.

Agire in via preventiva, quando si inizia ad avvertire una situazione di ansia ancora non acuta, potrebbe essere determinante per evitare che si manifesti l’intenzione di togliersi la vita. A sottolinearlo è Maurizio Pompili, Ordinario di Psichiatria presso Sapienza Università di Roma: “Ci sono dei fattori preventivi che potrebbero rivelarsi provvidenziali, quali avere bambini in casa, poter contare su una rete sociale e familiare efficace e coltivare una dimensione spirituale. Anche coltivare un hobby o una passione può servire a distogliere la mente dai pensieri negativi. Altrettanto fondamentale è dormire nel modo migliore e un numero di ore adeguato, cosa che fa bene anche al sistema immunitario”.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54