La+biofobia+%C3%A8+in+costante+aumento%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+perch%C3%A9+i+giovani+ne+sono+sempre+pi%C3%B9+affetti
lintellettualedissidenteit
/controcultura/societa/la-biofobia-e-in-costante-aumento-cose-e-perche-i-giovani-ne-sono-sempre-piu-affetti/amp/
Società

La biofobia è in costante aumento: cos’è e perché i giovani ne sono sempre più affetti

Pubblicato da

Cos’è la biofobia e qual è il motivo per cui questa paura incondizionata colpisce sempre più giovani? La risposta deve far riflettere.

Analizzeremo una nuova paura dei tempi moderni che è particolarmente diffusa tra i più giovani. La biofobia, il terrore della natura.

Cos’è la biofobia e chi colpisce – Lintellettualedissidente.it

Una fobia è una paura opprimente verso un luogo, un oggetto, un animale, una sensazione o situazione. Si sviluppa quando si avverte un senso di pericolo esagerato, irrealistico e che non si riesce a gestire. Quando la fobia diventa veramente eccessiva allora può peggiorare la qualità della vita di una persona, limitarne le attività e provocare angoscia. 

Chi ha una fobia non la dimostra fino a che non verrà in contatto con ciò che scatena l’ansia e la paura. In quel momento il panico prende il sopravvento e si perde la lucidità del ragionamento. Il problema insorge quando la fobia è legata ad un oggetto, animale, situazione che si incontra quotidianamente. Tra le fobie più comuni quelle dei ragni, topi, serpenti, delle acque profonde, dei germi, del sangue, degli aghi. Poi ci sono le paure più complesse come le fobie sociali o l’agorafobia, la paura di viaggiare sui mezzi pubblici, degli ombelichi, di aprire gli occhi o del burro di arachidi. E poi c’è la biofobia.

Cos’è la biofobia e perché è diffusa tra i giovani

La biofobia è la paura verso certe specie e l’avversione per la natura. Tutto a causa di un impulso eccessivo all’affiliazione con la tecnologia e altre costruzioni umane piuttosto che con gli alberi, gli animali, gli elementi del mondo naturale.

Paura della natura, chi ha la biofobia – Lintellettualedissidente.it

Il problema è rilevante dato che avendo il timore di entrare in contatto con organismi che nemmeno vivono vicino a noi, per esempio, e che non rappresentano alcuna minaccia tangibile ci si allontana dalla natura, luogo di riflessione e di benefici fisici e mentali.

La biofobia è diffusa maggiormente tra le persone che abitano in aree urbanizzate e che hanno avuto poche occasioni di interagire con la natura. In assenza di esperienze naturali regolari, i soggetti sono spinti a valutare in modo errato i potenziali pericoli legati alla natura e arrivare a provare paura e disgusto.

Tra le biofobie più comuni citiamo la paura dei ragni, dei microbi e dei germi nonché dei parassiti. Si registra un aumento di queste fobie nelle zone con popolazioni urbane ampie – Canada, Germania, Stati Uniti, Australia e Regno Unito – e nelle nazioni in cui si trovano più specie velenose.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54