Fame+atavica%3F+L%26%238217%3Ballarme+degli+esperti%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+una+correlazione+tra+social+e+disturbi+alimentari
lintellettualedissidenteit
/controcultura/societa/fame-atavica-lallarme-degli-esperti-ce-una-correlazione-tra-social-e-disturbi-alimentari/amp/
Società

Fame atavica? L’allarme degli esperti: c’è una correlazione tra social e disturbi alimentari

Pubblicato da

Senti una fame incontrollabile? Scopri a che cosa può essere dovuta, e se anche tu sei vittima di uno dei disturbi individuati dagli esperti.

Gli studiosi di psichiatria di recente hanno condotto diverse ricerche, che hanno portato a risultati preoccupanti. I più a rischio sono le fasce giovani della popolazione: ecco che cosa sta accadendo.

il vero motivo per cui hai una fame incontrollabile lintellettualedissidente.it

La fame non è sempre un bisogno fisiologico, più spesso è un bisogno emotivo, e a quanto pare molti oggi soffrono di una fame interiore, che dà luogo a disturbi come binge eating, bulimia e anoressia. Scopriamo a cosa è dovuta davvero.

Fame atavica, il disturbo alimentare e l’allarme degli esperti

Molte persone, a quanto pare, soffrono di una fame atavica, ovvero incontrollabile e all’apparenza inspiegabile. Alcuni studi però hanno fatto emergere che questa problematica potrebbe essere il frutto dell’utilizzo quotidiano dei social che si fa oggi. Questo significa che sono entrati non solo a far parte di tutte le sfere della nostra vita, ma sono diventati parte integrante di essa e della nostra identità, ma per quale motivo l’uso dei canali social potrebbe provocare disturbi alimentari? Gran parte della popolazione che prima non soffriva di disturbi alimentari ha cominciato a soffrirne negli ultimi anni, e soprattutto a partire dall’inizio della pandemia.

Perché la fame è causata dai social l’intellettualedissidente.it

Il più delle volte si tratta di giovanissimi, e, secondo gli esperti, siamo di fronte a una vera e propria emergenza, ma cerchiamo di scoprire che cosa cela questa situazione. I disturbi alimentari non hanno a che fare tanto con il cibo in sé, né con le abitudini alimentari, ma hanno origine più profonde, e si sviluppano a causa di alcuni approcci psicologici, che sorgono dentro ciascuno di noi, e che vanno dalla scarsa autostima, all’accettazione del sé, e vengono amplificati dal continuo confronto che si fa della propria immagine con quelle che si vedono online. Ormai siamo tutti quanti sempre connessi e siamo sovraesposti rispetto ai contenuti, non solo d’immagine, ma anche a tutti quei contenuti che trattano il tema dell’alimentazione.

Tutto questo crea molta insicurezza soprattutto nella fascia della popolazione più giovane, ovvero coloro che sono stati definiti da tempo nativi digitali. I nativi digitali a quanto pare pur essendo tecnologicamente abili, non hanno gli strumenti per difendersi da questo flusso incondizionato, che porta a mettersi in discussione di continuo, e che non è legato soltanto all’estetica, ma anche alle proprie capacità intellettive e alla personalità.

Purtroppo è lì che si crea il terreno fertile per fenomeni di anoressia, bulimia, binge eating. Un libro dal titolo Social Fame tratta proprio di questa correlazione preoccupante, il volume è stato redatto da Laura Dalla Ragione, psichiatra e Direttore UOC Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione presso Usl 1 dell’Umbria, e Raffaela Vanzetta, psicoterapeuta presso il centro di prevenzione dei disturbi alimentari Infes a Bolzano.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54