Nuova+Orchestra+Scarlatti%2C+prosegue+la+rassegna+Scarlatti+Camera+Young
lintellettualedissidenteit
/controcultura/musica/nuova-orchestra-scarlatti-camera-young/amp/
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, prosegue la rassegna Scarlatti Camera Young

Pubblicato da

Prosegue il 22 e 24 aprile 2023 la rassegna Scarlatti Camera Young – Dialoghi musicali alla Federico II, che unisce la promozione dei giovani talenti e la divulgazione musicale, realizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti in collaborazione con Marco Bizzarini, Enrico Careri, Simona Frasca, Maria Rossetti, Giorgio Ruberti, docenti e ricercatori in discipline storico-musicali del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II di Napoli.

Sabato 22 aprile, ore 18.00, Napoli – Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino, n. 10), in programma il Trio in mi bemolle maggiore per clarinetto, viola e pianoforte K. 498 “Kegelstatt-Trio” (‘Trio dei birilli’) di Wolfgang Amadeus Mozart, ricco di fluida invenzione, tra profondità e leggerezza, e il Trio in la minore per clarinetto, violoncello e pianoforte op. 114 di Johannes Brahms, vertice di equilibrio fra stile classico e sentimento romantico. I giovani interpreti sono: Matteo Introna (viola), Ludovica Cordova (violoncello), Francesco Abate (clarinetto), Carlo Martiniello (pianoforte). Introduce il concerto la Dott.ssa Maria Rossetti della Federico II.

Lunedì 24 aprile, ore 18.00, Napoli – Chiesa dei SS. Marcellino e Festo, in programma, sempre con l’introduzione della Dott.ssa Maria Rossetti, il Quintetto per pianoforte e fiati K. 452 di Mozart, capolavoro chiave del genere cameristico con pianoforte e il Sestetto per pianoforte e fiati FP 100 di Francis Poulenc, animato dall’ironia e dalla grazia melodica tipica del compositore francese. I giovani esecutori, anche componenti dell’Orchestra Scarlatti Young, sono: Francesco Attore (flauto), Pierdavide Falco e Gabriele Polcaro (oboi), Francesco Abate (clarinetto), Mario Brusini (fagotto), Angelo Falzarano e Giovanbattista Cutolo (corni). Al pianoforte Elisabetta Furio.

Appuntamento di chiusura della Rassegna sarà giovedì 27 aprile (Archivio di Stato, ore 17.00), musiche di Borodin, Šostakovič, Stravinskij e il Quintetto K 581 di Mozart, con il Quartetto Scarlatti (archi) e la partecipazione del clarinettista Gaetano Russo. Introduce il professor Bizzarini.

Informazioni utili e biglietti

Biglietti: Euro 5,00 acquistabili presso le abituali prevendite, on line su azzurroservice.net e al botteghino da un’ora prima del concerto.

Ingresso gratuito per studenti, docenti e personale della Federico II.

Info: 0812535984

nuovaorchestrascarlatti.it – info@nuovaorchestrascarlatti.it

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54