Cosa+%C3%A8+il+Black+Metal%3F+Che+origini+ha+questo+sottogenere+musicale
lintellettualedissidenteit
/controcultura/musica/heoria-e-praxis-del-black-metal-parte-ii/amp/
Musica

Cosa è il Black Metal? Che origini ha questo sottogenere musicale

Pubblicato da

Quando parliamo di black metal intendiamo un sottogenere estremo del metal nato negli anni ’80 in Norvegia, caratterizzato da un sound aggressivo, testi oscuri e spesso blasfemi, e una forte attenzione all’immagine e alla simbologia.

Storia di questo movimento musicale

Questo fenomeno musicale ha origine nella scena metal norvegese degli anni ’80, che era dominata dal thrash metal e dal death metal. Le prime band che possono essere considerate precursori del black metal sono i Venom, gruppo inglese che con il loro album “Black Metal” del 1982 introdusse tematiche sataniche e un look gotico nel mondo del metal. Altre influenze possono essere rintracciate nella musica e nella cultura norvegese, come l’immaginario pagano e le leggende sui troll.

Il Black metal e la sua diffusione

Le prime band norvegesi di black metal furono i Mayhem, i Darkthrone e i Burzum. Il primo album dei Mayhem, “De Mysteriis Dom Sathanas”, pubblicato nel 1994, dimportante punto di riferimento per il genere. Tuttavia, la band divenne nota soprattutto per i suoi eccessi e la tragica morte del cantante Dead, avvenuta nel 1991, seguita dal suicidio del chitarrista Euronymous nel 1993.

Il Black Metal norvegese degli anni ’90 fu caratterizzato da una forte attenzione alla simbologia satanica e pagana, all’immagine e all’atmosfera, che spesso sfociava in atti violenti e distruttivi. La scena fu scossa da una serie di omicidi, incendi dolosi e atti vandalici, il più noto dei quali fu l’incendio della chiesa di Fantoft nel 1992, attribuito ai membri della band Burzum.

Evoluzione di questa corrente musicale ed espansione

Negli anni successivi, si diffuse in altri paesi, assumendo caratteristiche diverse a seconda del contesto culturale e musicale di provenienza. In Svezia, ad esempio, nacque lo “svedese death metal” che si discostava dal black metal norvegese per il sound più melodico e la maggiore attenzione alla tecnica strumentale. In Finlandia, invece, si sviluppò il “black metal melodico”, che incorporava elementi del power metal e del death metal.

Negli ultimi anni, questo tipo di genere musicale ha subito una continua evoluzione, con l’incorporazione di elementi di altri generi come il post-punk, il doom metal e la musica ambient. Alcune band hanno sperimentato nuovi suoni e tematiche, allontanandosi dalle radici sataniche e pagane del genere. Tuttavia, il black metal rimane un genere musicale estremo e controverso, capace di suscitare reazioni forti e contrastanti tra appassionati e critici.

Black metal e le sue band più influenti

Tra le band più influenti del black metal ci sono i norvegesi Darkthrone, Mayhem, Emperor e Burzum, i svedesi Bathory, i finlandesi Beherit, e i greci Rotting Christ. Ognuna di queste band ha contribuito alla definizione del sound e dell’estetica del genere, attraverso album come “Transilvanian Hunger” dei Darkthrone o “Filosofem” di Burzum.

La musica del black metal ha anche avuto una forte presenza online, con forum e siti web dedicati alla scena, e ha influenzato la cultura popolare attraverso la moda, l’arte e la letteratura. Alcuni artisti contemporanei, come Banksy e Damien Hirst, hanno citato il black metal come fonte d’ispirazione.

Negli ultimi anni, il black metal è stato oggetto di critiche e dibattiti sulla sua natura estrema e violenta, e sulle sue implicazioni politiche. Alcune band, come i norvegesi Taake e i polacchi Mgła, sono state accusate di avere legami con l’estrema destra e di promuovere ideologie razziste e nazionaliste. Tuttavia, molti appassionati e musicisti del genere si sono dissociati da queste posizioni e hanno sottolineato la diversità e la pluralità della scena black metal.

Un sottogenere musicale estremo che continua ad attirare nuovi fans

In conclusione, questo tipo di musica è un sottogenere più estremo di quella che eravamo abituati a sentire. Nato in Norvegia negli anni ’80 e si è diffuso in altri paesi europei e in America Latina. Caratterizzato da un sound aggressivo, testi oscuri e simbolismi pagani e satanici, questa corrente musicale ha influenzato la cultura popolare e la musica metal in generale, ma è stato anche oggetto di controversie per la sua natura estrema e per le sue implicazioni politiche. Tuttavia, il genere continua ad evolversi e ad attrarre nuovi appassionati, confermando la sua rilevanza e la sua importanza nella scena musicale contemporanea.

Ignazio Taormina

Copywriter, opinionista e redattore, ex volto della televisione nazionale sportitalia, esperto di Calcio e Tennis. Classe 1991

Articoli Recenti

GF, ti sei mai chiesto quanto guadagnano i concorrenti? Cifre assurde

Tutti ci saremo chiesti, almeno una volta, quanto guadagnano i concorrenti del Grande Fratello. Tenetevi…

14 Novembre 2025 - 22:57

Vale davvero la pena comprare una nuova Steam Machine di Valve? Tutto quello che devi sapere

Quali sono le specifiche hardware della nuova Steam Machine di Valve, annunciata un po' a…

14 Novembre 2025 - 17:00

Rivoluzione WhatsApp, non restare indietro: fallo per primo o rischi di perdere tutto

È in arrivo una vera e propria rivoluzione su WhatsApp: adeguati subito ai cambiamenti o…

14 Novembre 2025 - 08:57

Stella del basket italiano si schianta in Ferrari, gravissimo incidente nella notte

Schianto tremendo nella serata di domenica, un cestista di casa nostra che ha giocato anche…

11 Novembre 2025 - 23:00

WhatsApp ti mette al riparo da occhi indiscreti e messaggi indesiderati: in arrivo 2 funzioni che ti salvano

Sono in arrivo 2 nuove funzioni WhatsApp che ti mettono al riparo da occhi indiscreti…

11 Novembre 2025 - 16:56

Raccolta differenziata: in questa città, se la fai bene, ricevi pasti gratis

Pasti gratis in cambio della raccolta differenziata fatta come si deve: l'iniziativa messa in atto…

11 Novembre 2025 - 08:58