Resilienza%2C+la+parola+pi%C3%B9+usata+dell%26%238217%3Bultimo+decennio+%28forse+troppo+usata%29%3A+che+cosa+vuol+dire+davvero
lintellettualedissidenteit
/controcultura/filosofia/resilienza-la-parola-piu-usata-dellultimo-decennio-forse-troppo-usata-che-cosa-vuol-dire-davvero/amp/
Filosofia

Resilienza, la parola più usata dell’ultimo decennio (forse troppo usata): che cosa vuol dire davvero

Pubblicato da

“Resilienza” è diventato un termine usatissimo e abusato da gran parte delle persone, ma cosa significa davvero?

Le parole ci permettono di comunicare, di interagire col mondo e con gli altri, di esprimerci, di capire meglio e anche di “capirci meglio”: sono insomma il ponte tra quella che è la nostra essenza ed il mondo esteriore, il meraviglioso colore che abbiamo scelto per dare un senso all’esistenza.

Che cosa vuol dire davvero “resilienza”? In tanti lo utilizzano, ma… – lintellettualedissidente.it

Non è un caso che, dall’alba dei secoli, esista la poesia e alla parola venga attribuito un significato che va oltre la mera pragmatica corrispondenza con un “qualcosa”; per questo, dunque, oltre ad essere molto prezioso, il linguaggio può essere anche piuttosto pericoloso ed è bene utilizzarlo nel migliore dei modi.

Negli ultimi tempi, si è diffuso nell’uso comune un termine splendido, ma che forse è diventato “abusato” e sminuito nel suo significato: resilienza. Cosa vuol dire davvero “resilienza”? Alle origini di una parola che, come le altre, andrebbe applicata quando serve e che soprattutto si dovrebbe far nostra, riempendola di emozioni ed azioni concrete.

Resilienza, origini del termine e significato oltre ogni uso fuori contesto

Derivato del verbo latino resilire, ovvero “zampillare, ritirarsi, restringere, contrarsi”, il termine resilienza richiama alla capacità di qualcosa di adattarsi alle circostanze, di essere malleabili ma allo stesso tempo resistenti.

Una riflessione sul termine e su cosa potrebbe farci riflettere, se solo lo volessimo – lintellettualedissidente.it

Per questo, al giorno d’oggi, con il termine “resiliente” si indica una persona che, nonostante le difficoltà, riesce comunque ad andare avanti.

Un materiale resiliente è un materiale che, con la prova dell’urto, non si rompe; nel lessico tessile, si utilizza invece per indicare la capacità di filati e tessuti di riprendere la forma originaria dopo una deformazione. Per derivazione, è utilizzato anche in psicologia e si dice di una persona che riesce a reagire di fronte a traumi e difficoltà, o comunque situazioni di comprovato ostacolo.

A prescindere dallo specifico utilizzo, il termine resilienza indica quindi la capacità di riuscire a reagire in modo positivo alle mutevolezze della vita che, in molti casi, sono negative. Il termine andrebbe dunque usato con quest’accezione e, magari, invece di abusarne, riflettere davvero sul grande messaggio filosofico che c’è dietro: siamo davvero resilienti nella vita di tutti i giorni? Riusciamo, nonostante le difficoltà, a rimanere “umani” e a diventare, subito dopo, delle persone migliori?

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54