Il+regno+unito+tende+una+mano+al+popolo+siriano+dopo+il+martirio+della+guerra
lintellettualedissidenteit
/controcultura/esteri-3/dialoghi-damasceni/amp/
Esteri 3

Il regno unito tende una mano al popolo siriano dopo il martirio della guerra

Pubblicato da

 Lo “Step for Syria” grandissimo ed importante evento di beneficenza organizzato al fine di raccogliere fondi per aiutare i rifugiati siriani. Si è tenuto il 26 settembre 2015 presso il London’s Clapham Common e ha visto la partecipazione di oltre 5.000 persone. L’evento è stato organizzato da un gruppo di giovani musulmani britannici e ha ricevuto il sostegno di molte organizzazioni umanitarie.

“Step for Syria” evento di aggregazione che ha coinvolto tantissimi partecipanti

Lo “Step for Syria” ha visto la partecipazione di persone di tutte le età e di diverse nazionalità, ma l’obiettivo principale dell’evento era quello di sensibilizzare il più possibile la comunità musulmana britannica e di incoraggiarla a fare di più per aiutare i rifugiati siriani. La manifestazione inoltre ha anche cercato di sensibilizzare il pubblico sulle difficili condizioni in cui vivono i rifugiati siriani e sul fatto che c’è ancora molta strada da fare per aiutarli e donare loro le condizioni minime di dignità che ogni essere umano ha il diritto di avere.

Durante l’evento, i tanti partecipanti hanno camminato o corso intorno al parco Clapham Common per raccogliere fondi per i rifugiati siriani. Inoltre, c’è stata una serie di spettacoli, tra cui esibizioni di artisti locali e discorsi di esponenti delle organizzazioni umanitarie. Ci sono stati anche stand informativi e di raccolta fondi per l’acquisto di beni di prima necessità per i rifugiati.

Grandissimo successo dello “Step for Syria”, tanti fondi raccolti per i rifugiati siriani, ma non sufficienti a recuperare i danni ricevuti dai siriani

L’evento è stato un grande successo, raccogliendo oltre 150.000 sterline in donazioni. Tutti i fondi raccolti sono stati totalmente devoluti ai rifugiati siriani attraverso organizzazioni come la Syrian British Medical Society e la Human Appeal. Oltre a raccogliere fondi, lo “Step for Syria” ha anche contribuito ad aumentare la consapevolezza sulla situazione dei rifugiati siriani e ha ispirato molte persone a fare di più per aiutarli.

Il conflitto siriano è iniziato nel 2011 e ha causato la morte di centinaia di migliaia di persone innocenti, oltre a provocare milioni di sfollati e rifugiati. La crisi dei rifugiati siriani è diventata una delle più grandi crisi umanitarie del nostro tempo e la comunità internazionale ha cercato di fare di più per aiutare tutti i rifugiati. Tuttavia, la risposta internazionale è stata spesso insufficiente e molte organizzazioni umanitarie hanno cercato di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione dei rifugiati siriani e di raccogliere fondi per aiutarli nella loro ripartenza lontani dal loro paese natale. Lo “Step for Syria” è stato uno di questi eventi di beneficenza e ha dimostrato che anche le comunità locali possono fare la differenza nella vita dei rifugiati.

Manifestazione utile per distendere i rapporti tra il Regno Unito e la comunitĂ  siriana

L’evento ha anche contribuito a cambiare la percezione dei musulmani britannici nella società britannica. Molti musulmani britannici sono stati oggetto di discriminazioni e pregiudizi a causa della loro religione, ma lo “Step for Syria” ha dimostrato che la comunità musulmana britannica può essere un’importante risorsa per la società britannica e per il mondo intero.

Lo “Step for Syria” cambia la percezione mondiale verso il mondo siriano, divenendo un monito per tutto il mondo

In conclusione possiamo affermare che lo “Step for Syria” del 2015, nato come evento di beneficenza, ci dimostra che le comunità locali possono fare la differenza nella vita dei rifugiati siriani. L’evento ha raccolto tanti fondi per aiutare i rifugiati siriani e ha aumentato la consapevolezza sulla situazione in cui vivono. Inoltre, la manifestazione ha cambiato la percezione della comunità musulmana residente nel Regno Unito nella società britannica e ha dimostrato che la solidarietà e l’impegno possono fare la differenza nella vita delle persone.

Ignazio Taormina

Copywriter, opinionista e redattore, ex volto della televisione nazionale sportitalia, esperto di Calcio e Tennis. Classe 1991

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre piĂą in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54