Stop+al+taglio+del+canone+Rai%2C+nel+2026+lo+pagherai+di+pi%C3%B9
lintellettualedissidenteit
/controcultura/economia/stop-taglio-canone-rai/amp/
Economia

Stop al taglio del canone Rai, nel 2026 lo pagherai di più

Pubblicato da

Fa discutere la proposta di legge che riguarda il canone Rai, da sempre una delle tasse più controverse presente nel folto numero di imposte che dobbiamo pagare. Quali sono le più recenti novità.

Taglio del canone Rai, se ne parla da diverso tempo ed ora si registra un aggiornamento, con una divisione di vedute in seno ad alcuni partiti che sostengono il Governo Meloni. La Lega ha avanzato un emendamento alla Manovra finanziaria per il 2026 all’interno del quale viene proposta una diminuzione rispetto al prezzo attuale di 90 euro. Il Carroccio ha chiesto che venga rimessa in atto la disposizione che faceva parte della Legge di Bilancio del 2024 – e che venne abrogata appena un anno dopo – relativa proprio ad un taglio del canone Rai.

Stop al taglio del canone Rai, nel 2026 lo pagherai di più – lintellettualedissidente.it

Allora l’importo venne abbassato dagli attuali 90 euro a 70 euro, con però il ddl n. 174 del 5 novembre 2024 che annullò tutto questo. E ristabilì l’importo attualmente vigente. A parlare della cosa sono alcuni dei maggiori quotidiani nazionali, con però una presa di distanza in particolare con uno dei partiti a supporto del Governo. Ed a non condividere la proposta della Lega è uno dei principali esponenti di questo movimento.

Taglio del canone Rai, chi dice no nel Governo

Se la Lega spinge per il taglio del canone Rai da 90 a 70 euro, non della stessa idea è Forza Italia. Maurizio Gasparri, che degli Azzurri è il capogruppo in Senato, ha espresso un parere contrario giustificando questa opinione controcorrente con il fatto che l’importo attuale del Canone Rai è, a suo avviso, consono a quella che è la qualità del servizio pubblico. E c’è anche un altro motivo alla base.

Taglio del canone Rai, chi dice no nel Governo – lintellettualedissidente.it

La riduzione avvenuta nel 2024 portò a dei mancati introiti alla Rai, che vennero recuperati accedendo a delle risorse del Tesoro derivanti comunque dalle tasche dei cittadini. Gira e rigira quindi, alla fine quello che mancherebbe ancora dal canone andrebbe comunque messo dai contribuenti. E la proposta della Lega poi non risulterebbe essere consona a quello che è lo European Media Freedom Act in materia di presenza certa di risorse sulle quali il servizio pubblico di broadcasting deve contare.

Difatti poi, il taglio del canone Rai a 70 euro avvenuto per tutto il 2024 si era rivelato insostenibile. Il discorso si fa delicato perché, qualora l’idea della Lega passasse, andrebbero destinate delle risorse non previste dalla Legge di Bilancio per il 2026. Risorse che sono invece già stanziate per altri aspetti ritenuti più importanti, come ad esempio la sanità.

Chi ha diritto all’esenzione del pagamento del canone TV?

I soldi derivanti dal canone Rai servono esclusivamente a finanziare i programmi della Televisione e Radio pubbliche, costituite per l’appunto dalla Rai. Ed è un tributo obbligatorio che tocca a chiunque possieda un apparecchio capace di rendere fruibile la ricezione dei canali tv.

Chi ha diritto all’esenzione del pagamento del canone TV? –

Si può intendere a tutti gli effetti come una tassa sul possesso di almeno un televisore, che va pagato pure se l’utente non guarda la RAI. E riguarda un versamento unico, a prescindere dal numero di televisori presenti. Esistono dei casi di esenzione dal canone Rai, costituiti dai seguenti. Non pagano il canone Rai:

  1. anziani over 75 con reddito basso;
  2. chi non possiede una TV e presenta apposita autocertificazione;
  3. diplomatici, militari stranieri, alcuni funzionari internazionali;
  4. proprietari di immobili non abitati o seconde case senza TV.

Ogni esenzione richiede una domanda formale entro specifiche scadenze. L’esenzione va sempre e comunque richiesta mediante apposito modulo reperibile facilmente sul web. Basta consultare il sito web dell’Agenzia delle Entrate oppure il portale ufficiale del canone della tv di Stato.

Articoli Recenti

Bloccano l’aereo ma non sono terroristi, l’assurda vicenda a decollo in corso

La sicurezza di tanti passeggeri messa a rischio da un assalto improvviso. Ma quando scoprirai…

25 Novembre 2025 - 17:00

“Copriti che fa freddo” diceva nonna, ma cosa ci fa ammalare veramente? Qual è la vera causa dell’influenza

Davvero è il freddo la causa dell'influenza? Ecco che cosa hanno scoperto gli esperti: le…

25 Novembre 2025 - 08:58

Natale è alle porte, con Lidl vai sul sicuro: il suo panettone costa niente ma è prodotto da un’azienda storica

Costa poco ma la qualità del panettone di Lidl è ottima. Sai qual è il…

24 Novembre 2025 - 22:54

Guardiola aggredisce un cameraman, gesto clamoroso dell’allenatore del Man City

Nervoso come mai prima, il manager spagnolo prima discute in maniera animosa con un calciatore…

24 Novembre 2025 - 17:00

Dove fare scorpacciata di film di Natale: i canali dedicati in tv e sulle principali piattaforme

Come ogni anno, tornano i canali dedicati ai film di Natale: ecco dove puoi farti…

24 Novembre 2025 - 08:54

Con questa passata di pomodoro sentirai che sugo: è la migliore secondo il Gambero Rosso

Non scegliere una passata di pomodoro qualunque per i tuoi piatti ma vai sul sicuro:…

23 Novembre 2025 - 22:57