Se+hai+sbagliato+a+compilare+l%26%238217%3BISEE+sei+nei+guai%2C+e+sei+tu+a+pagare+non+il+CAF
lintellettualedissidenteit
/controcultura/economia/se-hai-sbagliato-a-compilare-lisee-sei-nei-guai-e-sei-tu-a-pagare-non-il-caf/amp/
Economia

Se hai sbagliato a compilare l’ISEE sei nei guai, e sei tu a pagare non il CAF

Pubblicato da

Massima attenzione a come compili l’ISEE poiché, in caso di errori, a pagare sarai tu e non il CAF di riferimento: ecco cosa devi sapere

ISEE è un acronimo che significa Indicatore della Situazione Economica Equivalente. Si tratta di uno strumento che consente di accedere a specifici bonus o prestazioni sociali agevolate, quindi è come se fosse la carta di identità economica di ogni famiglia. Per calcolarlo è necessario considerare i dati della Dichiarazione Sostitutiva Unica ma, se si sbaglia a compilarlo, il boccone può essere molto amaro.

Cosa succede se sbagli a compilare l’ISEE: le conseguenze sono solo tue (lintellettualedissidente.it)

Esistono diversi tipi di ISEE. Quello definito ISEU serve per l’accesso alle prestazioni e ai bonus universitari, mentre l’ISEE Sociosanitario è riferito all’assistenza medica e domiciliare. Per ottenerlo serve presentare una domanda composta autonomamente o appoggiandosi a un CAF ACLI: nel caso di errore, però, a pagarne è il cittadino.

ISEE scorretto? Devi controllarlo solo tu

La DSU, Dichiarazione Sostitutiva Unica, è composta da diverse sezioni, in ognuna delle quali il cittadino o il CAF che lavora per lui deve inserire specifiche informazioni. Innanzitutto va indicata la composizione del nucleo famigliare, poi qual è la casa di abitazione e i dati anagrafici di ogni persona che vive in famiglia. Si deve inserire poi il patrimonio immobiliare, mobiliare e i redditi, con tutti gli eventuali assegni percepiti e anche i veicoli di ogni membro famigliare.

Cosa succede se sbagli a compilare l’ISEE: le conseguenze sono solo tue (lintellettualedissidente.it)

Nel caso in cui il calcolo dell’ISEE sia sbagliato e tali errori emergano dopo un controllo specifico, innanzitutto vengono revocati gli eventuali bonus concessi, se l’indicatore rettificato supera la soglia prevista. Ciò che si deve sapere, però, è che il CAF o il professionista che ha rilasciato la DSU non ha alcuna responsabilità in caso di errori o omissioni, poiché di fatto si limita a raccogliere i dati forniti dal contribuente in sede di compilazione.

L’unico obbligo del CAF è quello di avvisare il singolo cliente nel caso in cui ci siano conseguenze sanzionatorie, anche penali, nel caso di dichiarazioni false: se però la persona sceglie di mentire, non ha alcuna colpa il singolo lavoratore.

Delle dichiarazioni errate, volontariamente o involontariamente e degli ISEE scorretti, quindi, risponde solo il singolo cittadino. Nel caso in cui si voglia e si riesca a dimostrare la negligenza del professionista nello svolgimento del proprio incarico allora la questione cambia, anche se si tratta di eventualità piuttosto rare, soprattutto per la necessità di prove inconfutabili. Massima attenzione quindi ad ogni ISEE: meglio un controllo in più, che uno in meno.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54