Pensioni%2C+il+governo+cerca+la+quadra%3A+a+farne+le+spese+sar%C3%A0+Opzione+Donna%3F
lintellettualedissidenteit
/controcultura/economia/pensioni-il-governo-cerca-la-quadra-a-farne-le-spese-sara-opzione-donna/amp/
Economia

Pensioni, il governo cerca la quadra: a farne le spese sarà Opzione Donna?

Pubblicato da

Sacrificato dalla nuova Legge di Bilancio l’anticipo pensionistico riservato alle lavoratrici tramite la misura di Opzione Donna? Ecco i dettagli.

Sappiamo che nel corso del suo recente intervento al Meeting di Rimini organizzato dal movimento cattolico di Comunione e Liberazione, il Ministro dell’Economia Giorgetti ha detto senza mezzi termini che la nuova Legge di Bilancio non potrà garantire “i soldi per fare tutto” e che “il compito della politica è quello di dettare delle priorità”. 

La definizione della nuova Legge di Bilancio è prevista per la fine dell’anno – LIntellettualeDissidente.it

Dunque è chiaro che la maggioranza dovrà scegliere cosa includere e cosa no nella nuova manovra economica di fine anno, a partire dalla prima riunione post-vacanze dell’esecutivo. Così com’è chiara anche la volontà del Governo di includere la manovra tra i 9 e gli 11 miliardi sul taglio del cuneo fiscale.

Le nebbie più fitte, invece, riguardano le misure pensionistiche: quante e quali verranno incluse nella nuova Finanziaria? Ebbene, quella che è stata indicata come una delle più probabili a essere sacrificata, come vociferato da più fronti e riportato anche dal quotidiano La Repubblica, è Opzione Donna, ovvero l’anticipo pensionistico dedicato alle lavoratrici italiane.

Le caratteristiche di Opzione Donna e le conseguenze della sua possibile esclusione dalla Finanziaria

Opzione Donna è una misura di anticipo pensionistico dedicato alle lavoratrici, introdotta nel 2004 dal secondo Governo Berlusconi. Da allora, la misura ha comportato la pensione anticipata rispetto ai requisiti ordinari per circa 170.000 cittadine italiane. Con la Legge di Bilancio 2022 la misura era sta rimodulata con criteri di concessione più stringenti e ora pare che l’esecutivo intenda sacrificarla del tutto.

Ad oggi, per l’anno 2023 risultano essere pervenute 7.536 richieste di ottenimento dell’anticipo pensionistico di Opzione Donna a fronte delle circa 11.000 pervenute nello stesso periodo dell’anno precedente 2022 – LIntellettualeDissidente.it

L’obiettivo potrebbe essere di innalzare il requisito anagrafico dai 58 e dai 59 anni ai 60, mantenendo la soglia contributiva sempre di 35 anni e rivolgendo la misura a tre tipologie di lavoratrici: donne con un soggetto famigliare a carico, donne con invalidità civile certificata a partire dal 74% e lavoratrici licenziate.

Nonostante lo scontento conseguente previsto, il Governo pare intenzionato a proseguire su questa direttiva anche a fronte di quanto risulta in termini di avanzamento delle domande di ottenimento della misura nell’anno 2023, diminuite rispetto allo scorso anno dalle circa 11.000 in totale alle attuali 7.536.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54