Legge+104+per+chi+soffre+di+problemi+agli+occhi%3A+l%26%238217%3BINPS+fa+chiarezza
lintellettualedissidenteit
/controcultura/economia/legge-104-per-chi-soffre-di-problemi-agli-occhi-linps-fa-chiarezza/amp/
Economia

Legge 104 per chi soffre di problemi agli occhi: l’INPS fa chiarezza

Pubblicato da

In questo articolo esploriamo la Legge 104 in relazione al glaucoma, delineando chi può beneficiare di tali disposizioni e quando.

Il glaucoma, una famiglia di malattie oculari che minaccia la vista, è un problema che colpisce molte persone in Italia. La Legge n.104 del 5 febbraio 1992 affronta la questione del riconoscimento dell’invalidità per il glaucoma, sia esso acquisito o congenito. Tuttavia, prima di entrare nei dettagli, esploriamo chi può effettivamente beneficiare di questa legge e quando.

Il Glaucoma può nascondersi dietro un’apparente normalità, minacciando silenziosamente la vista-lintellettualedissidente.it

 

L‘INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, è l’organo responsabile del riconoscimento dell’invalidità per il glaucoma. La metodologia di valutazione dell’invalidità varia a seconda della tipologia di glaucoma. Per il glaucoma acquisito, si riconosce una percentuale di invalidità del 10%, mentre per il glaucoma congenito, questa percentuale sale al 20%.

Tuttavia, queste percentuali da sole non danno diritto a benefici; per ottenere vantaggi, è necessario il riconoscimento di un’invalidità di almeno il 33%. È importante notare che per coloro che soffrono di forme avanzate di glaucoma, c’è la possibilità di essere considerati nel contesto della cecità parziale o totale.

La cecità parziale viene definita quando il campo visivo è compreso tra il 9% e il 3%, e in questo caso si riconosce un’invalidità dell’80%. Nel caso della cecità totale, quando il campo visivo è inferiore al 3%, è possibile ottenere una percentuale di invalidità del 100%. In entrambi i casi, è possibile usufruire della Legge 104 per il glaucoma, che offre anche permessi retribuiti.

Per beneficiare delle disposizioni della Legge 104, è fondamentale che venga riconosciuta una percentuale di invalidità superiore al 33,33%. Percentuali di invalidità più elevate consentono l’accesso a vantaggi fiscali, assistenza economica e altri benefici.

Il glaucoma può danneggiare il nervo ottico, l’elemento chiave nella trasmissione delle immagini dall’occhio al cervello. Il glaucoma più comune è causato da un aumento della pressione all’interno dell’occhio dovuto a un malfunzionamento del sistema di drenaggio. Se non trattato, il glaucoma può causare la perdita progressiva della vista e persino la cecità.

Le fasi iniziali spesso non presentano sintomi evidenti, sottolineando l’importanza dei regolari controlli della vista per la diagnosi precoce.

Come affrontare il glaucoma

Il trattamento del glaucoma può coinvolgere farmaci, terapie laser o interventi chirurgici, tutti volti a ridurre la pressione oculare e prevenire ulteriori danni al nervo ottico. La capacità di guidare per chi ne soffre dipende dalla gravità della malattia e dal suo impatto sulla vista.

Grazie alla Legge 104, chi combatte il Glaucoma può trovare sostegno e benefici per una vita migliore – lintellettualdissidente.it

Se si desidera richiedere i benefici della Legge 104, è necessario presentare una domanda tramite il proprio medico di base, che trasmetterà la richiesta all’Ufficio Medico Legale dell’INPS. Successivamente, si sottoporrà a una visita medica per valutare la condizione individuale.

La Legge 104 non elenca specifiche patologie che danno automaticamente diritto ai benefici. Piuttosto, essa riconosce i diritti delle persone con disabilità gravi, indipendentemente dalla specifica malattia o condizione. La decisione si basa su una valutazione medica individuale che tiene conto dell’effetto complessivo della condizione sulla vita quotidiana dell’individuo.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54