Fai+scorta+di+questi+cibi+ora%3A+da+gennaio+costeranno+molto+di+pi%C3%B9
lintellettualedissidenteit
/controcultura/economia/fai-scorta-di-questi-cibi-ora-da-gennaio-costeranno-molto-di-piu/amp/
Economia

Fai scorta di questi cibi ora: da gennaio costeranno molto di più

Pubblicato da

Non perdere tempo e fai scorta ora di questi alimenti perché, a partire dai prossimi mesi, costeranno molto di più. E si tratta di cibi molto comuni e apprezzati.

Fare la spesa è diventato parecchio complicato negli ultimi tempi. Dal 2022 ad oggi, complice l’inflazione, i prezzi dei generi alimentari sono aumentati in misura esorbitante. E, purtroppo, i rincari non si sono ancora arrestati. Infatti a breve alcuni alimenti molto comuni aumenteranno ancora.

Fai scorta di questi cibi ora: da gennaio costeranno molto di più/lintellettualedissidente.it

Non è una situazione facile perché gli aumenti degli stipendi – nonostante l’abbassamento delle aliquote Irpef – non tengono il passo con i continui incrementi che si registrano sui beni di prima necessità come, appunto i generi alimentari. Questo sta provocando un progressivo crollo del potere d’acquisto delle famiglie.

E teniamoci forte perché non è ancora finita. Infatti, a breve, alcuni degli alimenti più acquistati e amati potrebbero aumentare ancora: gli aumenti potrebbero essere talmente elevati che forse alcuni di noi non riusciranno nemmeno più a comprare regolarmente questi cibi. Conviene affrettarsi a fare scorta.

Ecco i cibi che aumenteranno più di prezzo nei prossimi mesi

L’inflazione non è un fenomeno nuovo ma negli ultimi tre anni ha picchiato davvero duro mettendoci in ginocchio. La cosa grave è che non ha colpito i beni di lusso ma si è riversata, specialmente, sui beni di prima necessità come i generi alimentari. E non è ancora finita: si prevedono nuovi importanti aumenti di prezzo su alcuni dei cibi più consumati dalle famiglie.

Ecco i cibi che aumenteranno più di prezzo nei prossimi mesi/lintellettualedissidente.it

Una nuova stangata sta per colpire le famiglie italiane. Tra cambiamenti climatici e crisi geopolitiche a rimetterci saranno i consumatori finali che si troveranno ad dover sborsare cifre molto più alte per acquistare cibi che hanno sempre comprato. Molti di noi, probabilmente, dovranno anche rinunciare a molti di questi alimenti. Ma come si può rinunciare al caffè in Italia? Per noi italiani la tazzina al mattino è un piacere irrinunciabile.

Eppure presto forse dovremo dirgli addio in quanto l’aumento stimato su questo prodotto è del 20,6%. Ancora peggio la situazione del cacao le cui coltivazioni sono fortemente influenzate dai cambiamenti climatici in atto: questo prodotto molto amato soprattutto dai bambini aumenterà del 21,9% con ripercussioni anche sui prodotti a base di cioccolato per quali i rincari stimati sono di oltre il 10%.

Ma non è finita qua: tutto sommato possiamo anche vivere senza caffè e cioccolato. I rincari, però, si stanno abbattendo e si abbatteranno ancora anche su cibi di prima necessità come la carne, le uova e i formaggi. La carne di manzo è aumentata, nell’ultimo periodo, dell’8,1% mentre quella di vitello del 7,5% e quella di pollo del 5,3%. Aumenti stimati del 7,4% sulle uova e dell’8,2% sui formaggi stagionati e sulla carne macinata. Insomma conviene fare scorta ora prima che i prezzi aumentino ancora.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Articoli Recenti

Famiglia nel bosco, il loro avvocato lascia: “Dicono no ad ogni proposta”

Tegola pesantissima per la cosiddetta famiglia nel bosco, e proprio a qualche giorno di distanza…

27 Novembre 2025 - 17:00

È in Europa il parco di Natale più incredibile al mondo: una maxi palla di neve con tanti divertimenti

Si trova in questa città d'Europa il parco di Natale più incredibile al mondo: sembra…

27 Novembre 2025 - 08:57

Il test del Salvagente fa tremare le famiglie: questi biscotti contengono una sostanza cancerogena

Due dei biscotti più consumati dalle famiglie contengono una sostanza potenzialmente cancerogena: il nuovo test…

26 Novembre 2025 - 22:54

Ex Inter attacca Spalletti: “Per colpa sua lo spogliatoio viveva nel terrore”

Un calciatore di altissimo livello allenato in passato da Luciano Spalletti spara a zero sull'allenatore…

26 Novembre 2025 - 17:00

Social network, decisione storica: dal 10 dicembre questi account saranno disattivati

Decisione storica per il futuro dei social network: dal 10 dicembre questi account saranno disattivati,…

26 Novembre 2025 - 08:57

Si mette malissimo per chi ha debiti: se fai parte di queste categorie dal 2026 ti bloccano lo stipendio

Avere debiti è sempre un dramma ma presto si metterà davvero malissimo: stipendio direttamente bloccato…

25 Novembre 2025 - 22:58