Assunzioni La Sapienza, come candidarsi - Lintellettualedissidente.it
Chi cerca lavoro non può perdere l’occasione proposta dall’Università La Sapienza. Non c’è molto tempo, le domande vanno inviate entro agosto.
La Sapienza ha attivato un concorso per l’assunzione di 50 candidati da inserire nell’area amministrativa. Vediamo come candidarsi.
Nel 1303 è stata fondata a Roma La Sapienza, la più antica e la più grande in Europa. La mission dell’Università è contribuire allo sviluppo della società formando i giovani e spingendo alla conoscenza e alla ricerca. Al momento sono impiegati 4.845 docenti e ricercatori e accoglie più di 107 mila studenti.
Riuscire a essere assunti presso l’Università statale sarebbe un gran bel colpo. Si potrebbe iniziare una carriera lavorativa gratificante e assicurare il proprio futuro. Chi cerca lavoro può candidarsi ad una posizione aperta e partecipare ai concorsi che periodicamente vengono attivati. Al momento, ad esempio, La Sapienza ha indetto un concorso per assumere a tempo indeterminato 50 figure professionali da inserire in ambito amministrativo.
Il concorso indetto dall’Università La Sapienza scadrà il prossimo tre agosto. Significa che bisogna attivarsi subito per non lasciarsi scappare un’opportunità occupazionale unica. Il bando integrale si può leggere accedendo alla sezione dedicata sul portale uniroma1.it oppure tramite Gazzetta Ufficiale alla voce “Concorsi ed esami”.
La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere completata in ogni sua parte e inviata a “Sapienza Università di Roma, Area Risorse Umane – Ufficio Reclutamento e Gestione Carriere Personale Tecnico Amministrativo – Settore Reclutamento Personale Tecnico Amministrativo – Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma” tramite posta elettronica certificata. L’indirizzo di destinazione è protocollosapienza@cert.uniroma1.it. Nell’oggetto occorrerà scrivere “Domanda concorso pubblico 50/C/Amministrativi-2023”. Anche l’email usata da candidato dovrà essere una PEC.
Nella richiesta si dovrà indicare cognome, nome, codice fiscale, data e luogo di nascita dell’interessato all’assunzione. Oltre all’inoltro della domanda i candidati dovranno compilare un form accedendo al link presente nel bando di concorso.
Passiamo ora ai requisiti di accesso al Concorso dell’Università La Sapienza. Si richiede
Da considerare, poi, i requisiti richiesti per ogni concorso ossia
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…