1000+euro+per+tutti%3A+la+nuova+manovra+del+governo%2C+ci+si+prepara+alla+svolta
lintellettualedissidenteit
/controcultura/economia/1000-euro-per-tutti-nuova-manovra-governo/amp/
Economia

1000 euro per tutti: la nuova manovra del governo, ci si prepara alla svolta

Pubblicato da

Il governo lavora sul rinnovo, ci saranno 1000 euro per tutti. Ecco di cosa si tratta nello specifico. 

Tra gli argomenti da affrontare in Manovra, c’è anche lo strumento che rende esentasse un pezzo di reddito, potenziato dal Decreto Lavoro fino a 3mila euro ma non solamente per chi ha figli. La revisione delle misure di sostegno al reddito dei lavoratori, cominciando dai fringe benefit dell’ultimo Decreto Lavoro che erano stati portati a 3000 euro, è importante.

Manovra del governo, 1000 euro (lintellettualedissidente.it)

Al momento l’ipotesi della revisione sta venendo discussa tra esecutivo e maggioranza per tornare ad un’estensione che possa valere per tutti. Il bonus sarebbe di mille euro, un miglioramento rispetto agli iniziali 258 che nel 2022 erano poi diventati 600 con l’Aiuti-bis.

Manovra Governo, 1000 per tutti

Per poter replicare la tassazione agevolata sui premi di produttività e i finge benefit occorrono circa 1-2 miliardi. I Fringe benefit sono stati ritoccati molte volte durante la crisi prima pandemica e poi dei prezzi. L’ultimo aggiustamento è poi arrivato con il Decreto Lavoro del primo maggio, cui ha seguito la circolare esplicativa delle Entrate.

Il governo ha una nuova manovra (lintellettualedissidente.it)

Il Decreto Lavoro ha portato per il 2023 dei fring benefit fino a 3000 euro, ma solo ai lavoratori con figli al posto invece degli ordinari 258,23 che valevano per tutti. Inoltre viene incluso tra i bonus che non concorrono a formare reddito di lavoro dipendente anche tutte le somme erogate o rimborsate ai lavoratori per il pagamento delle utenze domestiche di energia elettrica, acqua e gas.

Ma per considerarli figli a carico devono avere un reddito che non superi i 4000 euro, che scendono a 2.840,51 in caso di età superiore a 24 anni. Le condizioni di figlio fiscalmente a carico deve essere inoltre verificata al 31 dicembre 2023 come stabilito nell’ultima circolare.

I 3000 euro si conteggiano interamente per ogni genitore anche con un solo figlio, ma solo se questo sia fiscalmente a carico di entrambi. Anche se i genitori spostano l’intera detrazione per i figli a carico a quello con il reddito più alto. Il lavoratore che ha figli a carico deve fare dichiarazione al datore di lavoro di avere diritto alla maggiorazione, riportando i codici fiscali dei figli.

Per quanto riguarda i lavoratori che non hanno figli a carico, il regime di esenzione è tornato per il 2023 ed essere quello ordinario, ossia con soglia fino a 258,23 euro per il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati, non estensibile ai rimborsi e anche alle somme erogate per il pagamento delle bollette di luce, acqua e gas.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54