Tutti+abbiamo+ingerito+questo+dolcificante%3A+l%26%238217%3BOms+vuole+dichiararlo+potenzialmente+cancerogeno
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/tutti-abbiamo-ingerito-questo-dolcificante-loms-vuole-dichiararlo-potenzialmente-cancerogeno/amp/
Curiosità

Tutti abbiamo ingerito questo dolcificante: l’Oms vuole dichiararlo potenzialmente cancerogeno

Pubblicato da

Un famoso tipo di dolcificante potrebbe essere cancerogeno, eppure di sicuro tutti l’abbiamo ingerito durante la nostra vita. 

L’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, sta pensando di inserire tra gli elementi potenzialmente cancerogeni una nota tipologia di dolcificante, che è presente in una miriade di cibi e bevande.

Un famoso dolcificante potrebbe essere cancerogeno – L’intellettualedissidente.it

Esistono delle speciali liste dove vengono classificati determinati elementi e/o sostanze come pericolosi per l’uomo. Le classificazioni, poi, specificano meglio il grado di pericolo, se potenziale o certo, e periodicamente queste liste vengono aggiornate. Ciò perché gli studi e le ricerche vanno sempre avanti e spesso arrivano nuove scoperte.

Presto potremmo trovare nella lista di prodotti potenzialmente cancerogeni anche l’Aspartame, un dolcificante sintetico che è inserito in milioni di prodotti alimentari, e da molti anni. Più precisamente dagli anni ’80, quando cominciò il “boom del dietetico”, dei cibi con meno zuccheri e light, che venivano e vengono ancora oggi preferiti da chi desidera dimagrire o rimanere in forma.

Dove si trova il dolcificante Aspartame?

Tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo mangiato o bevuto un prodotto “light”, pensando che fosse meno calorico rispetto alle altre tipologie.

Potremmo aver preferito una bevanda o cibo senza zucchero per curiosità, per necessità legate alla dieta oppure semplicemente perché non pensavamo ci fosse una grande differenza.

Oggi si scopre che queste scelte potrebbero aver fatto qualche danno alla nostra salute.

La classificazione di “light” è abbondantemente usata nel comparto food and beverage: nei prodotti viene infatti inserito tra gli ingredienti uno zucchero sintetico che dà meno calorie.

Possiamo trovare l’Aspartame in qualsiasi bevanda zuccherata, ma anche negli yogurt, nei dolci “dietetici”, e persino nei gelati o nelle caramelle/chewing-gum; praticamente ovunque ci sia scritto “senza zucchero” o “a basso contenuto di zuccheri”. L’Aspartame si trova anche in molti medicinali e integratori alimentari.

A breve l’OMS prenderà la sua decisione e di conseguenza il mercato del “dietetico” e persino quello farmaceutico – qualsiasi misura verrà decisa – andranno incontro a grossi cambiamenti.

Perché l’OMS vuole dichiarare l’Aspartame come potenzialmente cancerogeno?

L’Organizzazione Mondiale della Sanità sta valutando alcuni studi che sono stati effettuati dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc) che fa parte sempre dell’Oms.

L’Aspartame potrebbe essere classificato come cancerogeno – L’intellettualedissidente.it

Secondo alcuni esperti che hanno analizzato la potenziale pericolosità dell’Aspartame, potrebbero esserci dei collegamenti con l’insorgere di alcuni tipi di tumore. Ancora non si sa di preciso se l’utilizzo di questo tipo di dolcificante inneschi la malattia, ma esistono dei riscontri di consumo in alcuni soggetti a cui è stato diagnosticato un tumore.

Le considerazioni scaturite dagli esperti, però, sono bastate all’OMS per indagare più a fondo, per poi decidere se classificare l’Aspartame come potenzialmente cancerogeno. Se così accadesse, andranno riviste le indicazioni generali, e magari stabilita anche una dose giornaliera ritenuta sicura. Cosa che succede con molte altre sostanze presenti nell’elenco di quelle che possono causare problemi di vario genere nell’essere umano.

Purtroppo non è la prima volta che i dolcificanti sintetici sono oggetto di studi, ma probabilmente questa volta le evidenze scientifiche hanno costretto gli esperti a riflettere più a fondo prima di continuare ad autorizzare l’uso di Aspartame. Non resta che aspettare la sentenza, e nel mentre cercare alternative “diet” al classico zucchero bianco.

Articoli Recenti

Quanto guadagna il pubblico di Affari Tuoi? La cifra (esatta) al giorno

Affari Tuoi, non tutti sanno che il pubblico in studio viene pagato: i retroscena del…

5 Giugno 2025 - 19:57

In arrivo il tatuaggio elettronico: la tecnologia che segnala se la nostra salute è a rischi

Scopriamo i particolari di un'incredibile novità tecnologica: il tatuaggio elettronico che segnala lo stato di…

5 Giugno 2025 - 15:55

Tutti impazziti per la dieta di TikTok, l’allarme della nutrizionista: è pericolosa

In molti sono rimasti stupiti dalla dieta che spopola su TikTok, tanto da iniziare a…

5 Giugno 2025 - 13:00

Quante volte sbadigli durante il giorno? Potrebbe essere un campanello d’allarme

È normale trovarsi a sbadigliare in un momento qualsiasi della giornata. Quello che in pochi…

5 Giugno 2025 - 07:58

WhatsApp, svolta clamorosa per gli utenti: addio al numero di telefono

Per WhatsApp è arrivato il momento di una svolta clamorosa: da ora in poi potremo…

4 Giugno 2025 - 20:00

Non lasciare che il sole e il mare rovinino i tuoi capelli: così rimarranno lucidi e forti

Mare, sole e piscina rovinano i capelli rendendoli più fragili e spenti. Sia prima che…

4 Giugno 2025 - 14:55