Sai+quanto+guadagnano+i+preti+in+Italia%3F+Cifre+da+non+credere
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/sai-quanto-guadagnano-i-preti-in-italia-cifre-da-non-credere/amp/
Curiosità

Sai quanto guadagnano i preti in Italia? Cifre da non credere

Pubblicato da

Vi siete mai chiesti quanto guadagnano i sacerdoti in Italia? Non potete nemmeno immaginarlo: cifre molto diverse da quelle che tanti immaginano.

Fare il prete è un lavoro? La risposta non è così facile e scontata come si potrebbe immaginare. In un certo senso non è un lavoro ma in un altro senso lo è eccome. In primis per diventare preti occorre studiare e anche molto a lungo esattamente come per diventare medici o avvocati o ingegneri.

Sai quanto guadagnano i preti in Italia? Cifre da non credere/lintellettualedissidente.it

In seconda battuta possiamo dire che, per quanto il movente di tutto sia la vocazione e per quanto il sacerdote renda volontariamente servizio a Dio, alla Chiesa e alla comunità, tuttavia ha dei compiti ben precisi da svolgere come dire le Messe ad orari stabiliti ma anche occuparsi della manutenzione della parrocchia.

Dunque, va da sé, che i sacerdoti non possono vivere solo di fede e preghiera ma hanno bisogno anch’essi di uno stipendio per arrivare alla fine del mese, pagare le bollette e fare la spesa al supermercato. Ma a quanto ammonterà lo stipendio di un prete in Italia? La risposta vi lascerà senza parole.

Ecco qual è lo stipendio dei sacerdoti in Italia

Un tempo si pensava che fare i sacerdoti fosse una sorta di “porto sicuro”: stipendio fisso e niente spese di affitto. Ma siamo proprio certi che sia così? Premesso che si diventa sacerdoti per vocazione e non per lo stipendio, vediamo quanto guadagnano effettivamente i preti nel nostro Paese.

Ecco qual è lo stipendio dei sacerdoti in Italia/lintellettualedissidente.it

Se pensate – come molti ancora oggi credono – che un prete sia una specie di imprenditore e che guadagni cifre stratosferiche, resterete molto delusi perché non è proprio così. Anzi. Lo stipendio dei sacerdoti varia in relazione ai “punti” che ciascuno ha, si tratta di un sistema stabilito dalla CEI. Per fare un esempio: un prete agli inizi, appena è stato ordinato, parte da una base di 80 punti e il suo stipendio è molto esiguo: ammonta a circa 1080 euro lordi al mese.

Con gli anni e se fa una buona carriera può arrivare a diventare vescovo. Un vescovo ha 138 punti per uno stipendio mensile di circa 1800 euro lordi. Insomma nessuna cifra da capogiro anche perché stiamo parlando di cifre lorde a cui poi devono essere sottratte le tasse. A queste cifre bisogna poi eventualmente aggiungere quelle ricavate dalle donazioni o per la celebrazione di Messe speciali e allora possono salire un po’.

Alcuni sacerdoti, inoltre, per arrotondare lavorano fuori dalla chiesa come insegnanti o educatori e, quindi, percepiscono un secondo stipendio che varia a seconda della mansione svolta e del numero di ore. Discorso del tutto diverso, infine, va fatto per le suore e per i frati i quali non hanno alcuno stipendio fisso e, per mantenersi, lavorano spesso come insegnanti piuttosto che infermieri o operatori sociali.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Articoli Recenti

Piove? Ecco come restare in forma senza uscire di casa

Resta in forma anche con il maltempo: esercizi semplici e veloci a casa. Trasforma il…

5 Novembre 2025 - 22:57

iOS 26.1 è arrivato per tutti: 5 novità pazzesche, ma solo per gli iPhone compatibili

È arrivato l'aggiornamento iOS 26.1 per tutti i proprietari iPhone: quali sono le principali novità…

5 Novembre 2025 - 16:59

WhatsApp, la novità che non ti piacerà: arriva il limite di messaggi gratuiti da inviare

Si mette male per chi è abituato a inviare decine di messaggi al giorno tramite…

5 Novembre 2025 - 08:55

Luce e gas troppo alti? Col Bonus Bollette ottieni subito 200 euro di sconto

Il Bonus Bollette, anche quest'anno, e pure per la Manovra Finanziaria che coprirà il 2026,…

4 Novembre 2025 - 22:53

Attenzione ai dati sui social, da novembre saranno usati senza il tuo consenso: come evitarlo

Cosa devi fare per evitare che da novembre i tuoi dati sui social vengano utilizzati…

4 Novembre 2025 - 16:57

In Italia c’è una Legge che nessuno conosce: in certi Comuni è vietato morire senza preavviso

Sembra assurdo ma esiste davvero questa Legge: vietato morire senza preavviso. Fortunatamente non è una…

4 Novembre 2025 - 08:57