Qual+%C3%A8+la+differenza+tra+un+semplice+neo+e+un+melanoma%3F+Attenzione+a+questi+particolari
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/qual-e-la-differenza-tra-un-semplice-neo-e-un-melanoma-attenzione-a-questi-particolari/amp/
Curiosità

Qual è la differenza tra un semplice neo e un melanoma? Attenzione a questi particolari

Pubblicato da

Se la tua pelle è cosparsa di nei e vuoi scoprire come individuare un eventuale melanoma, ecco i dettagli a cui devi prestare attenzione

I tumori alla pelle sono sempre più diffusi e, in Italia, nel 2020 sono state effettuate più di 14mila nuove diagnosi di melanoma della cute: è in assoluto il terzo tumore più frequente in uomini e donne sotto i 50 anni. Imparare a conoscere le cause, le conseguenze ma soprattutto sapere come prevenirlo è quindi fondamentale: oggi parliamo della differenza tra nei e melanomi e delle caratteristiche a cui prestare attenzione.

Come distinguere un neo da un melanoma: attenzione a questi dettagli (lintellettualedissidente.it)

Il melanoma è un tumore maligno che origina nella cute, ma può sorgere anche nelle mucose e negli occhi. Di fatto, è determinato dalla proliferazione e dalla trasformazione dei melanociti, le cellule che risiedono nello strato basale dell’epidermide e si palesa sulla cute con una macchia che nelle fasi iniziali può esser scambiata per un innocuo neo. Ecco però quali sono i dettagli a cui prestare attenzione e come si fa a riconoscere un melanoma.

Come distinguere un neo da un melanoma: la guida definitiva

I nei sono delle macchie che compaiono sulla pelle a causa dell’accumulo dei melanociti: consistono in piccole masse di colore rosato, marrone chiaro o marrone scuro e sono innocui. Circa il 10% della popolazione mondiale, però, presenta almeno un neo atipico, cioè con un aspetto diverso dagli altri. Questi nei cosiddetti displastici hanno più probabilità rispetto ai nei normali di trasformarsi in melanomi: per riconoscere se questo passaggio è avvenuto, è necessario osservarli.

Come distinguere un neo da un melanoma: attenzione a questi dettagli (lintellettualedissidente.it)

 

Gli aspetti da osservare si possono riassumere nell’acronimo ABCDE. A sta per asimmetria: i melanomi solitamente hanno una forma asimmetrica. B sta per bordi: i bordi di un neo pericoloso non sono netti e definiti ma frastagliati e irregolari. C sta per colore: se il colore di un neo che avete sul corpo si modifica nel tempo, dovete andare subito dal dermatologo.

D sta per dimensioni: i nei normali hanno dimensioni di 2 o di 3 millimetri, ma se raggiungono misure oltre ai 6 millimetri o se si ingrandiscono improvvisamente è meglio andare a farsi vedere. Infine E sta per evoluzione: se un neo cambia nel corso del tempo in uno degli aspetti fino a ora citati o se diventa pruriginoso o purulento, è bene farsi subito vedere.

Articoli Recenti

Bonus Elettrodomestici 2025, la guida completa per ottenere il massimo subito

In che modo avere il Bonus Elettrodomestici 2025 evitando conflitti ed imprevisti che potrebbero non…

2 Novembre 2025 - 23:00

Puoi scordarti codici e password, con questo aggiornamento il tuo account WhatsApp è al sicuro

Account WhatsApp più sicuro: con questo aggiornamento non hai bisogno né di codici né di…

2 Novembre 2025 - 16:53

La risposta di Chat Gpt spiazza tutti: non immaginerai mai qual è la dieta più sana al mondo

La risposta di Chat GPT sulla dieta più sana al mondo ha lasciato tutti senza…

2 Novembre 2025 - 08:58

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52