Prova+a+leggere+un+libro+con+un+sottofondo+musicale%3A+vedrai+cosa+ti+succeder%C3%A0
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/prova-a-leggere-un-libro-con-un-sottofondo-musicale-vedrai-cosa-ti-succedera/amp/
Curiosità

Prova a leggere un libro con un sottofondo musicale: vedrai cosa ti succederà

Pubblicato da

Leggere un libro accompagnato da un sottofondo musicale potrebbe essere una vera e propria svolta: non crederai cosa ti succederà.

Tra le attività più rilassanti che una persona può ritagliarsi nel corso di una giornata troviamo sicuramente la lettura di un libro. Ma per cambiare leggermente il modo in cui si legge sarà possibile mettere un sottofondo musicale. Questa potrebbe essere una vera e propria svolta, visto che non hai idea di cosa ti succederà: tutti i dettagli.

Questa attività ti cambierà la vita – lintellettualedissidente.it

Sono diversi i motivi che possono spingere una persona a leggere un libro. Questa attività potrebbe offrire diversi benefici, non solo per la mente ma anche per l’anima, oltre che essere un’esperienza a dir poco preziosa. Infatti sarà possibile non solo ampliare le proprie conoscenze, ma anche sviluppare il pensiero critico e analitico, confrontando le proprie idee con quelle dell’autore. Questa attività potrebbe essere utile anche per il vostro vocabolario e per migliorare la lingua, andando ad esplorare una vasta gamma di parole.

C’è un trucco che permette di rendere un’attività come la lettura entusiasmante. Infatti non dovrete fare altro che mettere un sottofondo musicale in grado di creare un’atmosfera o un’ambientazione specifica mentre si legge. La musica in questione può aggiungere energia e dinamicità. Questa potrebbe aiutare a migliorare anche la concentrazione, riducendo le distrazioni esterne e consentendo alla mente di concentrarsi solo sulle pagine del libro in questione.

A rivelare cosa succede davvero quando si legge con un sottofondo musicale ci ha pensato il team di scienziati della National Research University Higher School of Economics, andiamo quindi a vedere cosa succede.

Leggere un libro con un sottofondo musicale ha effetti sorprendenti: cosa succede

A chiunque sarà capitato almeno una volta di leggere con qualche rumore di sottofondo come può essere il chiacchiericcio o il ronzio del traffico. Questo ha delle conseguenze sul nostro cervello e a rivelarlo ci ha pensato un team di scienziati della National Research University Higher School of Economic. Infatti proprio la squadra di ricerca ha evidenziato come le interferenze uditive siano in grado di alterare il nostro stile di lettura. Addirittura il rumore ci spinge a leggere più velocemente per non sentire il fastidio.

Cosa bisogna sapere sullo studio dei ricercatori – lintellettualedissidente.it

Ci hanno pensato circa 70 volontari a partecipare alla ricerca. I ricercatori hanno quindi sottoposto i lettori ad una lettura con un ambiente caratterizzato dalla presenza di alcuni rumori. Inoltre sempre i partecipanti hanno applicato ai loro occhi dei dispositivi di tracciamento oculare e di conseguenza hanno eseguito dei compiti in cui gli veniva richiesto il grado di comprensione. I risultati dello studio non hanno lasciato alcun dubbio ai ricercatori, che hanno attestato come la presenza di rumori di sottofondo influisca sulla velocità di lettura.

Inoltre i rumori non comprometterebbero la comprensione del testo, nonostante questo potrebbero distrarre il lettore. Gli esperti hanno rivelato che il cervello è in grado di analizzare ogni singola parola di un testo. Nonostante questo i ricercatori sconsigliano di ascoltare musica o qualsiasi altro rumore di sottofondo mentre studi o lavori, visto che nonostante non abbia effetti negativi le interferenze uditive potrebbero essere comunque disagevoli.

Articoli Recenti

Quanto guadagna il pubblico di Affari Tuoi? La cifra (esatta) al giorno

Affari Tuoi, non tutti sanno che il pubblico in studio viene pagato: i retroscena del…

5 Giugno 2025 - 19:57

In arrivo il tatuaggio elettronico: la tecnologia che segnala se la nostra salute è a rischi

Scopriamo i particolari di un'incredibile novità tecnologica: il tatuaggio elettronico che segnala lo stato di…

5 Giugno 2025 - 15:55

Tutti impazziti per la dieta di TikTok, l’allarme della nutrizionista: è pericolosa

In molti sono rimasti stupiti dalla dieta che spopola su TikTok, tanto da iniziare a…

5 Giugno 2025 - 13:00

Quante volte sbadigli durante il giorno? Potrebbe essere un campanello d’allarme

È normale trovarsi a sbadigliare in un momento qualsiasi della giornata. Quello che in pochi…

5 Giugno 2025 - 07:58

WhatsApp, svolta clamorosa per gli utenti: addio al numero di telefono

Per WhatsApp è arrivato il momento di una svolta clamorosa: da ora in poi potremo…

4 Giugno 2025 - 20:00

Non lasciare che il sole e il mare rovinino i tuoi capelli: così rimarranno lucidi e forti

Mare, sole e piscina rovinano i capelli rendendoli più fragili e spenti. Sia prima che…

4 Giugno 2025 - 14:55