%26%238220%3BPranzo+in+cima+a+un+grattacielo%26%238221%3B+non+%C3%A8+solo+una+foto+cult%3A+cosa+si+nasconde+deitro+quella+immagine
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/pranzo-in-cima-a-un-grattacielo-non-e-solo-una-foto-cult-cosa-si-nasconde-deitro-quella-immagine/amp/
Curiosità

“Pranzo in cima a un grattacielo” non è solo una foto cult: cosa si nasconde deitro quella immagine

Pubblicato da

Tutti conoscono questa foto ma in pochi sanno veramente cosa si nasconde dietro. Ecco la storia dello scatto iconico.

È uno degli scatti più famosi della storia, ma anche quello più misterioso. Il 20 settembre 1932, in alto sopra la quarantunesima strada di Manhattan, undici operai presero parte ad una geniale trovata pubblicitaria. Lunch Atop A Skyscraper (“Pranzo in cima a un grattacielo”) è una delle fotografie simbolo della rivoluzione industriale newyorkese e del periodo della Grande Depressione americana.

Lunch Atop A Skyscraper: la storia di New York (www.lintellettualedissidente.it)

Nel 1931 viene inaugurato il cantiere di Rockfeller Center, uno degli edifici storici della città di New York. Il progetto è stato considerato notevole non solo per le sue dimensioni, ma anche per l’impatto economico che ha avuto sulla produzione industriale locale. La costruzione dell’edificio ha impiegato circa 250.000 lavoratori i quali, furono costretti a lavorare a centinaia di piedi dal suolo e con poca attrezzatura di sicurezza.

Durante il periodo di costruzione dell’edificio, sono state scattate diverse foto che immortalano gli operai a lavoro o durante le pause, sempre sospesi nel vuoto. Ma la più iconica di queste fotografie è senza dubbio quella in cui sono ritratti diversi lavoratori che pranzano su una trave di costruzione che si libra a centinaia di piedi in aria, senza evidenti segni di preoccupazione.

La storia dietro la foto più iconica di New York

Gli operai raffigurati rappresentano il simbolo del proletariato che ha costruito Manhattan rischiando la vita ogni giorno. Sono l’icona della città di New York in trasformazione, ma anche il simbolo di denuncia delle terribili condizioni di sicurezza sul lavoro dell’epoca. L’immagine comparve per la prima volta il 2 ottobre 1932 sul supplemento domenicale del New York Herald Tribune, in cui veniva sottolineato l’incredibile coraggio degli operai del Rockfeller Center.

La storia di New York in una foto (www.lintellettualedissidente.it)

La fotografia faceva parte di una campagna deliberata per promuovere lo sviluppo immobiliare e urbanistico della città. Quel giorno erano presenti tre diversi fotografi: Charles Ebbets, Thomas Kelley e William Leftwich. Ad oggi, non si sa chi tra loro abbia scattato Lunch Atop A Skyscaper, ma da allora la foto stessa è stata reimmaginata e replicata nel corso dei decenni. Nonostante la fama della fotografia, gran parte della storia dietro allo scatto è rimasta sconosciuta per molto tempo.

Mentre la fotografia rimane nel mistero, il suo significato ha assunto una vita propria, generando innumerevoli interpretazioni e dimostrando un’istantanea importante del passato della Grande Mela, nel momento più importante della sua espansione urbanistica. Un’immagine nata per fini commerciali è diventata senza intenzione una delle più vendute al mondo, riuscendo nel frattempo ad assumere moltissimi significati e a rimanere come una delle immagini-simbolo di una città, di un’epoca e di uno spirito.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54