Perché troviamo in casa ragni violino
Tra le creature che in casa ci provocano terrore, i ragni eremiti, conosciuti anche come ragni violino, sono tra quelle che ci fanno più impressione. Sono marroni e sembrano terrificanti, ma sono anche meno pericolosi di quanto potremmo pensare. Ecco cosa dovremmo sapere.
Pensiamo che un loro morso possa farci male, essere pericoloso e portare gravi conseguenze, ma questi ragni sono meno aggressivi di quanto immaginiamo. Secondo alcuni studi, i morsi dei ragni eremiti sono più rari delle lesioni causate da un fulmine. Amano comunque l’ambiente casalingo, caldo e confortevole e la loro presenza, è ovvio, non ci fa vivere tranquilli. Anche perchè essendo molto piccoli adorano stare al chiuso piuttosto che nei giardini o negli spazi aperti. È dentro casa che cacciano le loro prede.
Dove li troviamo? Dentro i mobili, nelle cataste di legno, nelle scatole di cartone o nei blocchi di cemento. I loro morsi sono velenosi, mordono quando si ritrovano intrappolati nella pelle umana, se si trovano in trappola tra i nostri vestiti o tra le lenzuola. Il veleno viene iniettato in fretta.
Perché troviamo in casa ragni violino? La casa è un luogo confortevole e sicuro, possono cacciare in un habitat a loro favorevole, non corrono grandi pericoli. A meno che non finiscano nei nostri vestiti o tra le lenzuola. Allora potrebbero morderci. Ricordiamo comunque che solo il 10% dei loro morsi dà vita a infezioni, spesso non ci rendiamo nemmeno conto di essere stati colpiti. Nei casi peggiori potremmo avere eruzioni, febbre, vertigini, vomito, brividi. I casi limite, quelli peggiori, sono molto rari.
Se non ne abbiamo mai visto uno, questi ragni piccoli hanno la grandezza di una moneta, sono marroni, spesso un marrone chiaro, hanno 6 occhi a forma di ferro di cavallo. I corpi sono lisci con i peli fini. Sono chiamati ragni violino perché hanno segni scuri sulla schiena a forma di violino. La parte larga della forma del violino poggia sulla testa, il collo lunga, invece, punta verso la parte posteriore.
I ragni eremiti o violino cercano in casa le stesse condizioni che cercano gli altri insetti. Riparo e cibo sono essenziali. Per tenerli lontani dovremmo agire su questi due elementi. Rendiamo la loro vita meno comoda e loro potrebbero abbandonarci più velocemente di quanto pensiamo.
Teniamo in ordine la casa. Accatastiamo la legna in giardino, se viviamo in appartamento puliamo il posto riservato alla legna con l’aspirapolvere. Se è il giorno dello smaltimento del cartone non saltiamolo, liberiamocene e teniamo gli ambienti domestici ordinati. Utilizziamo gli oli essenziali all’interno dei nostri mobili e in tutta la casa. La menta piperita è odiata da diversi insetti, compresi i ragni violino. L’aroma è pungente ed è un repellente molto forte. Bastano poche gocce allungate con l’acqua, la miscela va utilizzata nei punti in cui abbiamo avvistato i ragni.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…