Perch%C3%A9+si+dice+%26%238220%3Bfumare+come+turchi%26%238221%3B%3F+La+spiegazione+%C3%A8+molto+interessante
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/perche-si-dice-fumare-come-turchi-la-spiegazione-e-molto-interessante/amp/
Curiosità

Perché si dice “fumare come turchi”? La spiegazione è molto interessante

Pubblicato da

Sapete perché si utilizza l’espressione “fumare come i turchi”? Ecco da dove deriva e come mai la usiamo ancora oggi.

Un’espressione che indica un’abitudine ormai molto diffusa nel tempo. Sapete perché si dice “fumare come i turchi”? Ecco il motivo davvero interessante.

Perché si dice “fumare come turchi”? L’intellettualedissidente.it

In molti utilizzano questa espressione, ma forse non sanno molto bene che cosa significa nel dettaglio. Ecco la spiegazione interessante di un modo di dire molto utilizzato per chi fuma tantissimo, a volte senza rendersene nemmeno conto.

Fumare come un turco cosa vuol dire? La spiegazione bizzarra della strana abitudine

L’origine del modo di dire “fumare come un turco” è decisamente incerta, ma sicuramente possiamo dire che risale alla seconda metà del XVI secolo e ovviamente la ritroviamo proprio in Turchia, ma vediamo di cosa si tratta. A quei tempi nel paese regnava un Pascià decisamente severo che era contrario al consumo di caffè e anche di tabacco.

Addirittura a quei tempi erano paragonate alle droghe attuali. Da qui i consumatori non potevano dare sfogo ai loro vizi liberamente infatti erano previste delle pene decisamente dure contro chi trasgrediva ai divieti. Una delle pene era addirittura il taglio del naso, mentre le caffetterie venivano distrutte. Ma, dopo anni di repressione, il Pascià morì e fu una vera e propria fase di liberazione. Da quel momento in poi si può dire che nacque l’espressione bizzarra.

La spiegazione è molto interessante-L’intellettualedissidente.it

I turchi, una volta morto il Pascià severo, iniziarono a bere caffè e fumare sigarette come se non ci fosse stato un domani. Spesso cadevano negli eccessi in reazione al divieto subito per tanti anni. Proprio per questo modo smodato di consumare anche il tabacco nacque l’espressione “fumare come un turco”, nel senso di farlo in maniera esagerata.

Insomma questa storia non solo spiega come nacque il modo di dire che ancora oggi utilizziamo, ma ha dentro di sé un’importante morale. Negare, vietare, non serve assolutamente a nulla se non a far crescere dentro chi ha il desiderio la voglia irrefrenabile di poter trasgredire.

Ancora oggi infatti nessun Paese, sebbene ci siano anche motivi economici forti, ha vietato di fumare. Tutti sappiamo che il fumo fa male, ma possiamo comprare sigarette e tabacco ovunque e scegliere di farlo ugualmente. Ci sono stati negli anni regolamenti che hanno riguardato il modo di informare il consumatore sempre più esplicito, ma mai un vero e proprio divieto.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54