Non+solo+Festa+della+Donna%2C+l%E2%80%998+marzo+%C3%A8+data+storica+per+un%E2%80%99importantissima+scoperta+in+Italia
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/non-solo-festa-della-donna-l8-marzo-e-data-storica-per-unimportantissima-scoperta-in-italia/amp/
Curiosità

Non solo Festa della Donna, l’8 marzo è data storica per un’importantissima scoperta in Italia

Pubblicato da

Oggi si festeggia la Festa della Donna. L’8 marzo è unanimemente riconosciuto come il giorno in cui celebrare il genere femminile. La mimosa, il suo simbolo principale, è il fiore che puntualmente ne accompagna la ricorrenza.

Ovunque, nel Mondo, l’8 marzo è il giorno dedicata alla donna. Una festa che, dal 1975, viene celebrata in ogni parte del pianeta. A deciderlo fu l’Onu, che scelse questa data, dando all’evento una risonanza internazionale. La mimosa, in Italia, è il fiore che, dal 1946, ne accompagna le celebrazioni. Oggi, se vogliamo, è diventato un vero e proprio business, con promozioni, eventi ad hoc, marketing nei negozi. Tuttavia, il significato originario non dovrebbe essere ricordato solo in questo giorno. L’uguaglianza di diritti tra genere, il fondamento di questa festa, dovrebbe ormai essere una consuetudine e non un ricordo specifico in un particolare momento dell’anno. Purtroppo, la cronaca non ci racconta questo, soprattutto in questi tempi.

Non solo Festa della Donna

Giornali, televisioni, siti internet. Qualunque media apre la giornata dell’8 marzo ricordando questa ricorrenza. Questo ha fatto un po’ dimenticare che l’8 marzo, storicamente, ha visto altri eventi importanti nel corso degli anni. La fondazione della Borsa di New York nel 1817, l’inizio della Rivoluzione Russa 100 anni esatti dopo. La riapertura del Canale di Suez da parte dell’Egitto, nel 1957. Eventi che, magari, non hanno influenzato strettamente e direttamente la nostra vita quotidiana, ma che hanno tuttora una fortissima rilevanza.

Una grande scoperta italiana

Quello che in pochissimi conoscono, se non gli appassionati di storia e di archeologia, è che l’8 marzo del 1964 fu rinvenuta una delle costruzioni più importanti dell’antichità. Nell’attuale Ascea, infatti, in provincia di Salerno, è stato portato alla luce, dall’archeologo Mario Napoli, la Porta Rosa. Il più antico arco a tutto sesto in Italia. Per intenderci, questo genere di costruzione si pensa abbia origini lontanissime. Probabilmente fu il primo, a livello tecnico, edificato da mano d’uomo. Quelli rinvenuto in Campania, appartiene alla città di origine greca di Elea Velia. Si pensa che possa essere parte di un viadotto capace di collegare due differenti parti dell’acropoli. Quello che è certo è che è il primo esempio, su suolo italiano, di un arco costruito con questa tecnica, che ha antiche origini mesopotamiche. Ben tremila anni prima della nascita di Cristo. Un ritrovamento, dunque, di grandissima rilevanza storica, datato proprio 8 marzo e che compie quest’oggi sessant’anni.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54