L’incredibile motivo per cui i giapponesi dormono per terra
Nel tessuto culturale del Giappone, il sonno ha una rilevanza particolare, e una pratica comune che distingue il modo di dormire giapponese è il “futon”, un tipo di materasso tradizionale su cui si dorme direttamente sul pavimento. Questa scelta non è solo un’espressione di tradizione, ma ha anche risvolti pratici e benefici per la salute che si sono tramandati attraverso le generazioni.
Le origini di questa pratica affondano nelle antiche tradizioni giapponesi. Lì, il concetto di “Ma”, che si riferisce allo spazio e all’armonia tra gli oggetti, ha una grande importanza. Dormire direttamente a terra contribuisce a creare un senso di connessione con l’ambiente circostante e a mantenere una maggiore armonia nello spazio abitativo. Inoltre, il futon può essere facilmente ripiegato e riposto durante il giorno, consentendo di utilizzare lo spazio in modo flessibile, una caratteristica particolarmente preziosa in abitazioni dalle dimensioni ridotte, comuni nelle città giapponesi.
Oltre alle radici culturali, dormire per terra offre anche benefici per la salute. Dormire su un materasso più sottile e su una superficie più rigida può favorire una postura corretta durante il sonno, riducendo così il rischio di problemi muscoloscheletrici. Inoltre, dormire su una superficie rigida può migliorare la circolazione sanguigna e favorire il rilassamento muscolare, contribuendo a ridurre lo stress e migliorare la qualità del sonno. Questo approccio può essere particolarmente benefico per coloro che soffrono di dolori cronici o di problemi alla schiena. Ovviamente, se dovessi volere provare questa pratica, ricorda di chiedere al tuo medico prima. Infatti, ci sono delle situazioni in cui non è detto che questa pratica faccia bene come si dice! Ma con un confronto con uno specialista, ovviamente sarà più facile avere la risposta.
In conclusione, la scelta dei giapponesi di dormire per terra riflette una combinazione di radici culturali profonde e benefici per la salute. Questa pratica, che affonda le sue radici nelle antiche tradizioni, continua a essere una parte importante del tessuto culturale del Giappone, mantenendo vive le connessioni con il passato mentre offre vantaggi tangibili per il benessere fisico e mentale. Che si tratti di una scelta dettata dalla tradizione o da considerazioni pratiche, dormire per terra rimane un aspetto distintivo del modo di vivere giapponese. Dunque, anche se non ci crederai mai, ecco l’incredibile motivo per cui i giapponesi dormono per terra. Provare di sicuro non costa nulla. E potrebbe anche piacerti, lasciandoti completamente sorpreso!
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…