Nella+Fossa+delle+Marianne+c%26%238217%3B%C3%A8+un+virus+che+%C3%A8+meglio+resti+dov%26%238217%3B%C3%A8
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/nella-fossa-delle-marianne-ce-un-virus-che-e-meglio-resti-dove/amp/
Curiosità

Nella Fossa delle Marianne c’è un virus che è meglio resti dov’è

Pubblicato da

Scoperto nel punto più profondo della terra da un team di ricerca asiatico: può infettare addirittura altri batteri

Negli ultimi anni il tema dei virus e dei batteri è diventato centrale nell’opinione pubblica e politica. Questo soprattutto per via della pandemia di Covid, che ha ricordato al mondo intero l’esistenza di questi patogeni (e la loro potenziale pericolosità).

Gli scienziati hanno scoperto un nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne – L’intellettualedissidente.it

Ora però ci sono delle novità importanti che riguardano un altro tipo di agente patogeno mai individuato prima e scoperto grazie ad una ricerca di un team di scienziati asiatici. Si tratta di un virus trovato sui fondali della Fossa delle Marianne, il punto più profondo della Terra. Ecco di che cosa si tratta e perché è meglio che resti dov’è.

Il nuovo virus trovato nell’abisso

Un team di ricercatori asiatici ha scoperto sul fondale della Fossa delle Marianne, il punto più profondo del nostro pianeta, un virus che prima risultava completamente sconosciuto alla scienza. L’agente patogeno è stato subito ribattezzato con un nome particolarmente difficile da ricordare: “vB_HmeY_H4907“. Si tratta di un virus in associazione ad alcuni batteri del genere Halomonas che vive nei punti più profondi della terra, nei pressi delle sorgenti idrotermali.

Si tratta di un virus mai scoperto fino ad oggi (Credits foto: Microbiology Spectrum) – L’intellettualedissidente

Ad individuarlo è stato un team di ricerca formato dal Center for Ocean Carbon Neutrality dell’Ocean University of China, insieme al Dipartimento di Studi Globali Integrati dell’Università di Hiroshima (Giappone) e dal Centro UMT-OUC per gli studi marini. La squadra è stata coordinata dal professor Min Wang dell’Università cinese e ha analizzato alcuni campioni raccolti a 8.900 metri di profondità. Il virus scoperto, dicono gli scienziati, è un batteriofago: un virus che infetta addirittura i batteri e si replica all’interno di esso.

Questo virus è inoltre capace di integrare il proprio materiale genetico con quello del batterio infetto, passando poi il genoma alle sue cellule “figlie”. Nella maggior parte dei casi questi virus lisogenici – di cui fa parte anche “vB_HmeY_H4907” – non uccidono l’ospite e restano inattivi. Tuttavia, può capitare che si inneschino meccanismi che portino ad una lisi in grado di uccidere l’ospite. Virus simili a questo nuovo scoperto sono quello dell’herpes labiale e dell’HIV, i quali possono infettare l’ospite ma restare latenti, non provocando sintomi. Nonostante non si tratta di un virus particolarmente pericoloso, non è possibile sapere che cosa potrebbe succedere se dovesse entrare in contatto con l’essere umano. Dunque, in molti sperano che non accada mai.

Secondo le analisi condotte dagli scienziati sarebbe emerso che questo virus appartenga ad una famiglia completamente nuova di virus: i Suvirus, ovvero virus formati da DNA a doppio filamento. Si tratta di una scoperta che dimostra quanto sia incredibilmente diffusa la diversità dei microrganismi sul nostro pianeta e quanto ancora ci sia da scoprire. La scoperta di questo nuovo virus, infatti, permette di capire che anche in posti “proibitivi” come la Fossa delle Marianna ci possa essere vita e dunque gli scienziati hanno fatto sapere che le ricerche continueranno.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54