Meraviglioso+il+cielo+blu%3A+ma+ti+sei+mai+chiesto+perch%C3%A9+sia+cos%C3%AC%3F+Il+motivo+%C3%A8+talmente+assurdo+che+potresti+non+crederci
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/meraviglioso-il-cielo-blu-ma-ti-sei-mai-chiesto-perche-sia-cosi-il-motivo-e-talmente-assurdo-che-potresti-non-crederci/amp/
Curiosità

Meraviglioso il cielo blu: ma ti sei mai chiesto perché sia così? Il motivo è talmente assurdo che potresti non crederci

Il cielo è blu perché…ecco le risposte che stavi cercando e perché quando il sole tramonta o sorge il cielo diventa rosso o rosa.  

Perché il cielo è blu? È la tipica domanda che fanno i bambini a cui noi adulti non sappiamo rispondere facendo una figura non proprio bella. Quel colorito che assume il “tetto” del mondo da ogni sua latitudine è così affascinante e misterioso. Ma il suo colore azzurro si può ammirare solo nelle giornate diurne quando c’è assenza di nuvole, mentre durante il tramonto e l’alba assume coloriti dal rosa all’arancio per poi diventare di un blu intenso, quasi nero.

Perché il cielo è blu: il motivo (intellettualedissidente.it)

Nonostante quasi tutti fossimo capaci di cogliere le sfumature azzurre del cielo, non tutti hanno la risposta alla loro domanda del perché il cielo assume questo colorito durante il giorno. Gli studi in merito sono stati fatti moltissimi anni fa, poiché è uno dei quesiti più antichi. La risposta del perché il cielo e blu stupisce però anche oggi, nessuno ci arriva ma è bene saperlo per non scontrarsi con le domande dei più piccoli, che credono che noi grandi abbiamo la verità in tasca. Il motivo del perché è blu anche se il sole ci appare bianco/giallo è assurdo.

Perché il cielo è blu? Questa risposta non la conoscono solo i bambini: un motivo assurdo

La risposta a questa domanda parte dalla presenza del sole al centro della nostra Terra. Questa stella emette una luce bianca in quanto racchiude tutti i colori mescolati, che si “dividono” con le gocce d’acqua dopo che piove. Per questo motivo notiamo un arcobaleno con strisce che vanno dall’azzurro, al giallo, fino al rosso e il verde. Questi sono i veri colori dei raggi solari che percorrono diverse lunghezze d’onda e non siamo in grado di vederli per questo.

Il colore del cielo è influenzato dal sole (intellettualedissidente.it)

 

Quando la luce del sole entra all’interno della nostra atmosfera si mescolano le onde e le più corte (quelle dell’azzurro) vengono diffuse in tutte le direzioni. Le onde più lunghe, quelle dai toni rossi, vanno oltre l’atmosfera e continuano il loro tragitto. Questo fenomeno si chiama Rayleigh scattering. Se le lunghezze d’onda fossero percorribili allo stesso modo, saremmo in grado di vedere un cielo multicolore.

Il fenomeno Rayleigh Scattering non accade quando il sole tramonta o sorge, poiché la luce percorre un tragitto più lungo oltre l’atmosfera facendo disperdere i toni azzurri. Inoltre lo strato da attraversare nell’atmosfera è più spesso per la luce solare. Essendo il sole più basso, la luce solare deve attraversare una quantità maggiore di atmosfera e la dispersione della luce blu o verde lascia prevalere tonalità più calde.

Articoli Recenti

Era da oltre un anno che non si registrava un ribasso settimanale così importante sul Ftse Mib

Con un performance negativa di circa il 6%, era da oltre un anno che non…

16 Giugno 2024 - 12:00

Questa nuovo bond in euro a 10 anni paga il 5,00% fisso i primi 3 anni e il lotto minimo è di 100 euro

La settimana appena conclusa è stata ricca di emissioni sovrane nazionali, ma non solo. Ad…

16 Giugno 2024 - 10:00

Pensioni a 67 anni: 534 euro al mese possono diventare anche 780, ecco come

Andare in pensione con la contribuzione minima prevista che è pari a 20 anni spesso…

16 Giugno 2024 - 08:00

Pensi di sapere tutto sull’oroscopo? 3 incredibili falsi miti sull’astrologia che nessuno ti ha mai svelato

Se ami consultare l’oroscopo e sei una persona curiosa, oggi sei nel posto giusto. Con…

15 Giugno 2024 - 14:00

L’oroscopo degli Angeli della prossima settimana benedice con la fortuna 3 segni che svolteranno. C’è, però, chi si leccherà le ferite

Ogni sabato, molte persone danno un’occhiata alle previsioni astrologiche della settimana successiva. Vogliono capire cosa…

15 Giugno 2024 - 08:00

Sai perché il pomodoro si chiama così e che ha una sua festa? Ecco 3 incredibili curiosità che potresti non conoscere

Il pomodoro è l’ortaggio tipico della stagione estiva e noi italiani lo mangiamo quasi ogni…

14 Giugno 2024 - 18:00