Ma+gli+influencer+sono+davvero+ricchi+come+sembrano%3F+Ecco+quanto+guadagnano+in+realt%C3%A0
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/ma-gli-influencer-sono-davvero-ricchi-come-sembrano-ecco-quanto-guadagnano-in-realta/amp/
Curiosità

Ma gli influencer sono davvero ricchi come sembrano? Ecco quanto guadagnano in realtà

Pubblicato da

Aprendo un qualunque social vediamo immagini di influencer che sembrano super ricchi. Ma sarà davvero così o sarà più apparenza che altro? Scopriamo, secondo i dati, quanto guadagna veramente un influencer in Italia.

L’avvento dei social e, in particolar modo, il boom di Instagram e di Tik Tok ha portato alla nascita di nuove professioni. C’è chi, ad esempio, ha aperto un negozio online ed è riuscito a promuoverlo proprio grazie ai social; chi ha intrapreso l’attività di social media manager per le aziende e chi, infine, ha cominciato a lavorare come influencer.

Ma gli influencer sono davvero ricchi come sembrano? Ecco quanto guadagnano in realtà/lintellettualedissidente.it

Se nel 2025 ancora pensate che quello dell’influencer non sia un lavoro, mi sa che siete rimasti indietro di qualche decennio in quanto anch’essi, come ogni libero professionista, vengono pagati e devono emettere regolare fattura ai clienti. Pertanto quello dell’influencer è un lavoro vero e proprio.

Sui social sembrano tutti vivere in case di lusso, indossare abiti da migliaia di euro ed essere super ricchi. Ma sarà davvero così oppure è solo apparenza? In base ai numeri ufficiali sembra che le cose stiano un bel po’ diversamente da come appaiono. Nel prossimo paragrafo scopriamo quanto guadagna veramente un influencer in Italia.

Ecco lo stipendio di un influencer in Italia: roba da non credere

Ti sei mai chiesta quanto guadagnano gli influencer per sponsorizzare determinati prodotti sui social? Ce lo siamo chiesti tutti almeno una volta. Beh, numeri alla mano, le cose stanno molto diversamente da come sembra: non è sempre oro quello che luccica.

Ecco lo stipendio di un influencer in Italia: roba da non credere/lintellettualedissidente.it

Quando si parla di influencer non si parla certo di Chiara Ferragni in quanto lei è un’imprenditrice a tutto tondo e, quindi, non ci riferiamo di sicuro ai suoi compensi. Parliamo, invece, di persone che lavorano sui social e solo sui social per promuovere prodotti di vario tipo: cosmetica, integratori, marchi di abbigliamento o accessori. Il compenso in questi casi varia in funzione di due fattori: il social stesso – alcuni pagano molto meglio di altri – e il numero di followers.

Anche tra gli influencer c’è una “gerarchia”: si parte dai nano influencer che non superano i 50.000 followers per arrivare poi ai mega influencer che contano tra 1 e 3 milioni di seguaci. Sopra i 3 milioni di followers si può parlare di celebrities e, a quel punto, ovviamente i compensi crescono. Ma, a differenza di quello che si potrebbe pensare, sono solo una minoranza gli influencer che guadagnano davvero cifre stellari: la maggior parte vive di briciole e porta a casa stipendi assolutamente nella media o persino sotto la media.

In base a quanto emerge dal report Voices of the Creator Economy 2025 ben il 35% degli influencer in Italia guadagna meno di 1000 euro al mese;  il 74%  guadagna più di 1000 ma meno di 5.000 euro al mese.  Solo il 9% degli influencer guadagnano più di 5000 euro e appena il 4% supera i 10.000 euro al mese.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Articoli Recenti

Sigarette, stangata in arrivo: molto presto le pagherai di più

Panico tra i fumatori, è ufficiale l'aumento delle sigarette decretato dal Governo, da quale giorno…

8 Novembre 2025 - 23:00

Se usi ChatGPT dovresti conoscere questo trucco: così non sbagli e non fai figuracce

Se vuoi che ChatGPT non ti faccia sbagliare, devi assolutamente conoscere questo trucco: così ti…

8 Novembre 2025 - 16:57

Meglio di un Caf: grazie a quest’app avrai subito tutti i bonus che ti spettano

Immagina di avere un commercialista sempre a portata di click che ti informa su tutti…

8 Novembre 2025 - 08:57

Cristiano Ronaldo ha più di 40 auto da sogno ma non le guida: perché?

Hai mai visto il garage di Cristiano Ronaldo? Una roba da perdere la testa, con…

7 Novembre 2025 - 22:57

Amazon lancia un’iniziativa pazzesca: c’è tempo fino al 30 novembre

La nuova iniziativa Amazon che ha lasciato tutti a bocca aperta: affrettati, c'è tempo fino…

7 Novembre 2025 - 16:58

Stanco di WhatsApp? Ti svelo tre App alternative ancora più sicure: puoi anche nascondere il tuo numero

WhatsApp e le continue truffe che circolano ti hanno proprio stancato? Ti svelo 3 App…

7 Novembre 2025 - 08:54