La+fine+del+mondo+nascosta+ne+L%26%238217%3Bultima+cena+di+Leonardo%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+la+data%2C+attenti+alle+mani+di+Ges%C3%B9
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/la-fine-del-mondo-nascosta-ne-lultima-cena-di-leonardo-ce-la-data-attenti-alle-mani-di-gesu/amp/
Curiosità

La fine del mondo nascosta ne L’ultima cena di Leonardo: c’è la data, attenti alle mani di Gesù

Pubblicato da

Secondo alcuni Leonardo Da Vinci avrebbe calcolato la data della fine del mondo e l’avrebbe inserita all’interno dell’Ultima Cena.

Non vi sono dubbi sul fatto che Leonardo Da Vinci sia stato una delle menti più brillanti del Rinascimento e probabilmente dell’intera storia – almeno quella conosciuta – dell’umanità. A differenza degli altri esponenti illustri della sue epoca, Leonardo non era esclusivamente un pittore o uno scultore, era anche un inventore e uno scenziato dal talento sconfinato.

Secondo alcune teorie Leonardo Da Vinci avrebbe scoperto la data dell’Apocalisse – Lintellettualedissidente.it

Parecchie delle sue idee erano innovative al punto da risultare incomprensibili per i suoi contemporanei. Aveva disegnato il primo modello di elicottero, il primo di deltaplano, nonché il primo di carro armato, l’automobile, il paracadute, il cannone a tre canne, la mitragliatrice, l’anemometro e moltissime altri oggetti che solo successivamente avrebbero preso piede.

La curiosità del grande inventore si rivolse, in una parte della sua vita, anche agli scritti religiosi ed in particolar modo alla Bibbia. Si ritiene proprio per questo che in alcune delle sue opere ed in alcuni dei suoi dipinti ci siano codificati dei messaggi riguardanti proprio la verità del mondo ed il destino dell’umanità. C’è chi pensa addirittura che sia stato in grado di calcolare la fine del mondo e che l’abbia inserita all’interno del suo dipinto più famoso: L’Ultima Cena.

Leonardo Da Vinci ha nascosto la data della fine del mondo nell’Ultima Cena?

Per quale motivo si crede che l’invetore avesse una propria teoria sulla fine del mondo? In base agli studi sulla vita di Leonardo, appare abbastanza chiaro che abbia approfondito lo studio della Bibbia e pare che ad un certo punto si sia concentrato soprattutto sui versetti de L’Apocalisse.

I numeri nascoti all’interno del capolavoro di Leonardo – Ansa Foto – Lintellettualedissidente.it

Sebbene il genio rinascimentale non abbia mai scritto apertamente le proprie conclusioni o manifestato in qualche modo la presunta conoscenza della fine del mondo, secondo alcuni studiosi avrebbe collegato al libro dell’Apocalisse quello di Daniele, quello di Amos e quello delle Ecclesiae ad alcuni indizi rintracciati nel Libro di Isaia. Da questo studio Da Vinci avrebbe individuato la data precisa della fine dei tempi: il 12 marzo del 4006.

Stando a questa teoria, Leonardo avrebbe indicato la suddetta data all’interno dell’Ultima Cena. A quanto pare le mani di Gesù Cristo nel dipinto sarebbero posizionate in modo tale da dare indizi. Quella destra indicherebbe di indagare al di fuori dell’inquadratura, mentre quella sinistra un conto alla rovescia. Anche le mani dei discepoli sarebbero poste in un modo preciso che darebbe delle cifre numeriche che sommate darebbero come risultato il 4006.

Persino la disposizione del cibo sul tavolo indicherebbe dei numeri e per la precisione un periodo di tempo che va da febbraio a novembre. Infine i mobili sarebbero disposti in modo tale da rappresentare la redenzione dell’umanità.

Tenendo in considerazione questi elementi e considerando Gesù come la figura centrale della redenzione, il calcolo della data viene fatto associando i numeri dati dagli elementi presenti nel dipinto. I discepoli sono 12, i numeri celati negli alimenti darebbero come risultato 3 e come detto le mani degli aspostoli 4006. Uniti fornirebbero la data: 12/03/4006.

Quanto c’è di vero? Trattandosi di una mera ipotesi, può darsi tutto come niente. In ogni caso, anche qualora Leonardo fosse stato convinto di aver trovato la data e l’avesse inserita nel dipinto, bisogna ricordare che nessuno sa in cosa consista l’Apocalisse, potrebbe infatti semplicemente indicare un cambiamento epocale e non la fine dell’esistenza della vita sulla Terra.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54