In+spiaggia+possiamo+portare+cibo+e+bevande+da+casa%3F+La+verit%C3%A0+che+probabilmente+non+conoscete
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/in-spiaggia-possiamo-portare-cibo-e-bevande-da-casa-la-verita-che-probabilmente-non-conoscete/amp/
Curiosità

In spiaggia possiamo portare cibo e bevande da casa? La verità che probabilmente non conoscete

Pubblicato da

Nell’estate del caro-lidi la domanda sorge spontanea: cibo e bevande si possono portare da casa? Ecco la verità.

Quest’estate si è parlato tantissimo del caro lidi e dei prezzi alle stelle di strutture balneari. In molti per ottimizzare i costi portano da casa cibo e bevande, ma spesso si ritrovano a dover fare i conti con i divieti dei gesti. Ma è possibile portare le vivande? Vediamo qual è la verità.

In spiaggia possiamo portare cibo e bevande da casa? L’intelletualedissidente.it

Le vacanze estive italiane quest’anno sono state all’insegna delle polemiche. Scontrini folli, gestori dei lidi in preda all’esasperazione e bagnanti pronti a fare i conti con divieti e prezzi alle stelle. Insomma, così tante difficoltà che in tanti hanno provato a risolvere come potevano scegliendo spiagge libere e cibo portato da casa. Ma cosa è consentito fare e cosa è vietato? Vediamo.

Si può portare in spiaggia il cibo fatto in casa? Qual è la verità sui divieti

Una delle questioni che ha più animato le vacanze estive 2023 è stata quella sul “cibo portato da casa ai lidi” e i divieti imposti dai gestori degli stabilimenti balneari. Per fare finalmente chiarezza vediamo cosa dice la legge in merito, ovvero cosa si può e cosa invece non si può fare. Innanzitutto i gestori non sono proprietari dell’intera spiaggia. Questo vuol dire che il cibo portato da casa può essere consumato, ma in che modo? Secondo l’articolo 822 del Codice civile in merito: “Appartengono allo Stato e fanno parte del demanio pubblico il lido del mare, la spiaggia, le rade e i porti; i fiumi, i torrenti, i laghi e le altre acque definite pubbliche dalle leggi in materia; le opere destinate alla difesa nazionale”. Di fatto però quello che accade è diverso, vediamo perchè!

La verità che probabilmente non conoscete-L’intellettualedissidente.it

La consolidata abitudine sociale vuole che se siamo in pizzeria non portiamo cibo da casa e così in un lido, che offre il servizio ristorazione, diventerebbe scorretto portare cibo da fuori. Ma come fare quindi per trascorrere una giornata al mare senza dover pagare prezzi esorbitanti? La risposta è semplice: il bagnasciuga. Questo è territorio pubblico che non appartiene a nessuno per cui è possibile consumare panini, mangiare in vaschette e poi tornare sul lido per usufruire di lettini e ombrelloni.

In alternativa si possono scegliere le spiagge pubbliche, che sono sempre meno e spesso mal ridotte, oppure pagare i costi dei pasti che si vendono sui lidi. In caso contrario potete sperare sul buon cuore del bagnino!

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54