In+Puglia%2C+Sardegna+e+Sicilia+visita+questi+musei+del+pane.+Ecco+dove+trovarli
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/in-puglia-sardegna-e-sicilia-visita-questi-musei-del-pane-ecco-dove-trovarli/amp/
CuriositĂ 

In Puglia, Sardegna e Sicilia visita questi musei del pane. Ecco dove trovarli

Pubblicato da

Possiamo preferire primi piatti di pasta o secondi saporiti, ma un boccone di pane resta sempre un classico che piace a tutti. Ci sono in diverse località in Italia dei musei in cui questo alimento è il protagonista. Ecco dove.

La ricerca in molti campi permette che l’uomo possa svolgere in modo agevole tante attività. Ci sono anche applicazioni tecnologiche e informatiche che coinvolgono pure un settore tra i più essenziali. Parliamo dell’agricoltura. Lavorare la terra è tra le attività umane più antiche. Lo testimoniano pitture, documenti, leggende, miti e anche reperti di varie civiltà. Vite, grano, ulivo sono coltivazioni comuni a molti popoli e spesso sono anche simboli rituali e religiosi.

Se vai in vacanza in Puglia, Sardegna e Sicilia visita questi musei del pane

Uno degli alimenti costantemente presenti nella storia millenaria dell’uomo sarebbe il pane. Si mangia volentieri da solo o con altri cibi. Di solito si prepara con acqua, farina, sale e lievito o con l’aggiunta di spezie, semi, frutta secca e altro. Sono tantissime le ricette in particolare in Italia che lo rendono un prodotto speciale. Basta girare per città e paesi di una stessa Regione per rendersi conto delle molte varianti e dei vari gusti e forme del pane.

A questo importante e buon cibo sono dedicati dei musei. Partiamo ad esempio dalla Puglia. La tradizione culinaria del suo territorio è famosa. Per quanto riguarda il pane, è noto quello di Altamura. In questa località dell’Alta Murgia vicino alla Cattedrale di Santa Maria Assunta troviamo un antico forno del Trecento. Si deve all’imprenditore Vito Forte l’idea e la creazione del Museo del Pane di Altamura al suo interno. I locali in via Candiota offrono al visitatore un’esperienza multisensoriale nel mondo del pane.

Altri centri espositivi interessanti

In un’altra bella Regione d’Italia, la Sardegna, si trova il borgo di Sanluri. Il visitatore potrebbe trovare interessante il Polo Museale che comprende il Castello medievale e il Museo storico-etnografico dei padri cappuccini. A queste attrazioni aggiungiamo il Museo del pane in cui si potrà scoprire il segreto della sua antica lavorazione. In questo territorio il pane tipico è il civraxu.

Come accennato, i prodotti del grano sono spesso associati alla spiritualitĂ . A Salemi ad esempio si trova in via Cosenza il Museo del pane rituale. Per tradizione in molte zone siciliane gli ex voto sono pani di diversa forma. In occasioni come la festa di San Giuseppe e Pasqua inoltre ce ne sono di particolari. Nel borgo vicino Trapani si potrebbero ammirare migliaia di esemplari caratteristici. Quindi, in Puglia, Sardegna e Sicilia visita questi musei del pane per conoscere meglio questo prodotto.

(n.d.r. Articolo scritto per puro scopo informativo. Si rimanda ai siti ufficiali per maggiori dettagli su giorni, orari e costo delle visite)

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre piĂą in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54