Il+condizionatore+fa+male+alle+piante+d%E2%80%99appartamento%3F+Cosa+considerare
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/il-condizionatore-fa-male-alle-piante-dappartamento-cosa-considerare/amp/
Curiosità

Il condizionatore fa male alle piante d’appartamento? Cosa considerare

Pubblicato da

Il condizionatore ha i suoi pro e contro, ma fa male alle piante d’appartamento? Vediamo alcune informazioni utili per trattare le nostre piante il meglio possibile.

D’estate è difficile sopportare quelle settimane in cui le temperature si fanno molto alte e c’è tanta umidità. Spesso le persone, per evitare abbassamenti di pressione o di sudare eccessivamente ricorrono a sistemi refrigeranti. In casa, di solito, c’è il condizionatore, ma questo fa male alle piante d’appartamento? Infatti, non ci siamo soltanto noi, ma anche i nostri animali domestici e le piante. Dobbiamo, quindi, considerare anche loro. Vediamo qui di seguito alcune informazioni utili per capire come comportarci e non fare del male a nessuno.

Le caratteristiche delle piante d’appartamento

Con l’espressione “piante d’appartamento” si indicano tutte quelle piante che stanno bene e prosperano anche in un luogo chiuso come la nostra casa. Infatti, hanno bisogno di poca luce e indiretta del sole, umidità che possiamo ricreare in bagno e altre accortezze molto facili da replicare in ambiente domestico. Ci sono diverse piante da interno come il ficus, la monstera, la sansevieria, piante che possono vivere anche al buio oppure che aiutano a catturare la polvere e assorbire le sostanze nocive presenti nell’aria. Ma che rapporto hanno con il condizionatore?

Il condizionatore fa male alle piante d’appartamento?

Il condizionatore può donarci refrigerio dal calore estivo, ma ha delle controindicazioni. Così come le ha su di noi, le ha anche sulle piante. Innanzitutto, può accadere che la pianta avverta troppo freddo se si tiene una temperatura troppo bassa. Inoltre, potrebbe avvertire uno shock termico. Se il condizionatore abbassa troppo velocemente la temperatura, la pianta ne soffre e come conseguenza avviene la perdita delle foglie, dei boccioli o l’ingiallimento. Infine, l’aria dell’apparecchio potrebbe essere troppo secca. Per alcune piante non è un grande problema, mentre per quelle abituate al clima umido lo è. Pensiamo all’orchidea, ad esempio. Lei ha bisogno di un alto tasso di umidità per sopravvivere e per rimanere in salute.

Cosa fare

L’ideale sarebbe spostare le piante in stanze dove l’aria del condizionatore fatica ad arrivare in modo tale da dare loro una condizione più naturale possibile. Poi, è doveroso monitorare la pianta e intervenire a qualsiasi segnale di difficoltà.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54