Esiste+una+nuova+vita+dopo+la+morte%3F+Ci+sono+le+prime+ammissioni+della+scienza
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/esiste-una-nuova-vita-dopo-la-morte-ci-sono-le-prime-ammissioni-della-scienza/amp/
Curiosità

Esiste una nuova vita dopo la morte? Ci sono le prime ammissioni della scienza

Pubblicato da

Esiste una vita dopo la morte? Per millenni a sostegno di questa ipotesi c’è stata semplicemente la fede, adesso non è più così?

La vita eterna è sempre stata una questione che ha interessato l’essere umano. L’uomo si chiede da quando ha la facoltà di farlo se quella che vive sulla terra sia la sola parentesi di vita che gli sarà concessa. Tutto nasce dal mistero stesso della vita, come siamo nati? Perché abbiamo sviluppato maggiori competenze rispetto alle altre specie? La nostra intelligenza è frutto della semplice evoluzione o una condizione che ci è stata concessa da atto divino?

Esistono delle prove della vita dopo la morte? – Lintellettualedissidente.it

Nell’epoca moderna è stato superato definitivamente il mito della creazione, ma l’imprinting divino sulla vita stessa non può essere smentito dalle informazioni che abbiamo in possesso. In primo luogo perché la teoria dell’evoluzione non copre tutti i passaggi – ce sempre la questione del cosiddetto anello mancante – in secondo luogo perché il funzionamento del nostro organismo è talmente perfetto che la genesi divina sarebbe paradossalmente più razionale come spiegazione della casualità mista alla capacità di adattamento che è alla base delle teorie sulla specie.

Da qui dunque nasce una domanda a cui non c’è risposta: esiste la vita dopo la morte? Per fede moltissime persone sono convinte che ci sia un aldilà, un luogo in cui la nostra anima immortale continua a esistere. Ci sono religioni secondo cui l’anima si ricicla all’interno di varie forme di vita, in un ciclo infinito. Ma ci sono prove scientifiche che possano dare supporto a queste teorie?

Vita dopo la morte: ammissioni della scienza?

Avrete sicuramente sentito parlare delle esperienze pre-morte. Si tratta di racconti forniti da persone che a causa di un’incidente o di una grave allergia si sono trovate senza battito per secondi e a volte minuti. Durante questo periodo di cessazione delle funzioni organiche hanno visto parenti morti o scorci del paradiso. Per le persone in questione si trattava di esperienze autentiche, ma generalmente la scienza le etichetta come allucinazioni o sogni legati all’attività cerebrale rimanente. Questo perché anche se il cuore ha smesso di battere, il cervello continua a rimanere in funzione per 7 minuti.

In realtà la scienza non può fornire prove su qualcosa che non è tangibile – Lintellettualedissidente.it

Tali conclusioni si trovano anche nel libro della scrittrice americana Leslie Kean ‘Surviving Death’, nel quale raccoglie sia le testimonianze di chi ha vissuto un’esperienza pre-morte che quelle dei medici che ne spiegano l’origine dal punto di vista scientifico. In una seconda parte del libro, la scrittrice parla anche di medium e sedute spiritiche e conclude che anche in questo caso non ci sono prove per dimostrare che vi sia un contatto con l’adilà. Nella maggior parte dei casi, infatti, i medium sono persone che sfruttano l’ingenuità e le debolezze delle persone per trarne profitto. Negli altri casi, invece, non esistono comunque prove scientifiche che dimostrino il loro contatto con gli spiriti dei morti.

In conclusione la Kean sostiene che l’unico modo per credere all’esistenza della vita dopo la morte è avere fede in Dio. Per quanto riguarda invece le presunte prove emerse fino ad oggi, consiglia un approccio critico e diffidente, poiché nella maggior parte dei casi si tratta di ciarlatani, mitomani o truffatori.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54