Che+cosa+sono+i+Giorni+della+Merla+e+perch%C3%A9+si+chiamano+cos%C3%AC%3A+credenza+popolare+o+verit%C3%A0%3F
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/che-cosa-sono-i-giorni-della-merla-e-perche-si-chiamano-cosi-credenza-popolare-o-verita/amp/
Curiosità

Che cosa sono i Giorni della Merla e perché si chiamano così: credenza popolare o verità?

Pubblicato da

Secondo alcune credenze popolari, gli ultimi 3 giorni di gennaio sono considerati i più gelidi di tutto l’anno. Ma perché? Ecco la storia.

Le credenze popolari sono ben radicate nella cultura del nostro Paese. Sono delle storie o leggende che, nella maggior parte dei casi, non hanno nessuna base scientifica, ma sono il frutto di racconti tramandati di generazione in generazione.

Ad esempio, lo sappiamo tutti che gli italiani sono un popolo molto superstizioso. Guai ad aprire un ombrello in casa o poggiare il cappello sul letto. Vogliamo parlare del gatto nero che attraversa la strada?

Queste sono solo alcune superstizioni legate al nostro Paese, ma sappiamo che ce ne sono tantissime altre.

Che cosa sono i Giorni della Merla e cosa succede?

Le credenze popolari non riguardano solo fortuna o sventura, ma spesso sono legate anche ad eventi climatici e naturali.

Quante volte da piccoli, in famiglia o a scuola, ci hanno parlato dei Giorni della Merla. Questa leggenda popolare prevede che il 29, 30 e 31 gennaio siano i giorni più freddi dell’anno.

La tradizione dice che, se i Giorni della Merla sono gelidi, in primavera ci sarà bel tempo.

In realtà, con il cambiamento climatico e l’aumento drastico delle temperature, almeno in Italia, questa leggenda non sembra essere più veritiera. Ma nei decenni passati sicuramente gennaio era il mese più freddo dell’anno.

Una delle leggende

Che cosa sono i Giorni della Merla e perché si chiamano così? Le leggende legate a questa tradizione sono molte e soprattutto di origini incerte.

Una di queste, racconta che il mese di gennaio, si divertiva a strapazzare una merla bianca. Aspettava che lei uscisse dal rifugio in cerca di cibo, per darle fastidio, scatenando freddo e intemperie.

La merla disperata chiese a gennaio clemenza, ma non fu accontentata. Stanca delle vessazioni, l’anno successivo, l’uccello, fece scorta di cibo e rimase nel suo rifugio caldo, fino alla fine del mese, che allora aveva 28 giorni. L’ultimo giorno uscì dal nascondiglio e cominciò a cantare.

Gennaio adirato e arrabbiato, chiese in prestito a febbraio 3 giorni e scatenò una bufera mai vista.

La merla, per salvarsi, si rifugiò in un camino. Alla fine di questi giorni ne uscì con le piume completamente nere.

Questa è una delle tante leggende legate ai Giorni della Merla, forse la più comune e quella che si racconta ai bambini.

Ma di storie ce ne sono davvero tantissime e che riguardano anche la mitologia classica.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54