Carta+igienica+letale%3A+la+novit%C3%A0+che+nessuno+poteva+prevedere
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/carta-igienica-letale-la-novita-che-nessuno-poteva-prevedere/amp/
Curiosità

Carta igienica letale: la novità che nessuno poteva prevedere

Pubblicato da

La carta igienica è estremamente utile e non è possibile rinunciarvi, ma c’è un fattore inaspettato con cui bisogna fare i conti. Ecco quale 

La carta igienica è ormai diventata parte della nostra quotidianità, necessaria per la nostra igiene personale. La usiamo quotidianamente, infatti, per pulire le parti intime dopo essere andati in bagno.
Carta igienica-lintellettualedissidente.it

Grazie alla carta igienica, possiamo eliminare ogni traccia di pipì e feci dal nostro organismo dopo essere andati alla toilette. L’uso di questo tipo di carta consente di evitare che si accumulino batteri e che si divulghino una serie di infezioni o malattie.

La carta igienica, tuttavia, non è utilizzata solamente per questi scopi, ma anche per pulire eventuali perdite di liquidi, fuoriuscite ecc. Addirittura, c’è chi la usa per riciclarla e produrre porta penne, vasi, porta elastici e molti altri oggetti che si possono rivelare utili.

Di solito, questa carta è caratterizzata da una certa morbidezza, e soprattutto è fatta in modo da assorbire e dissolversi nell’acqua, in modo che non si vadano a otturare i sanitari. Ormai è parte integrante delle nostre vite, ma c’è qualcosa a cui non tutti pensano, e che è invece un fattore che non solo non va dimenticato, ma va anche tenuto bene a mente.

Carta igienica: perché bisognerebbe fare un uso moderato

Spesso non ci pensiamo, ma c’è un particolare molto importante che ci sfugge e che invece dovrebbe essere sempre considerato.

Carta igienica-lintellettualedissidente.it

Nel dettaglio, quello a cui spesso non si pensa è l’impatto ambientale che proviene dall’utilizzo del suddetto prodotto. Il punto è che produrre carta igienica significa dover abbattere una grossa mole di alberi e l’uso di moltissima acqua.

Dall’abbattimento degli alberi, infatti, si produce cellulosa in quantità e di qualità per la produzione di questo strumento di pulizia personale. Altra conseguenza che ne deriva è la cosiddetta deforestazione, il che ha un influsso negativo sulla biodiversità.

E ancora, la produzione di carta igienica porta a un uso consistente di acqua, che per noi esseri umani è vitale e che in diverse regioni del nostro pianeta, sfortunatamente, scarseggia. Produrre carta e trasportarla comporta, inoltre, emettere gas a effetto serra, oltre al fatto che per renderla più morbida, e fare anche in modo che assorba bene, si servono di sostanze chimiche.

Ergo, fare un uso limitato di carta igienica tradizionale sarebbe uno step importante nei confronti dell’impatto ambientale, di quella che conosciamo come sostenibilità.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54