Ridurre il rischio di diabete - Intellettualedissidente.it
Fare questo ogni giorno può ridurre il rischio di diabete del 74%, afferma un nuovo studio. Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati.
I ricercatori hanno scoperto che due passatempi popolari possono essere modi potenti per eliminare la possibilità di sviluppare il diabete di tipo 2.
Il diabete, in particolare il tipo 2, è in aumento. Questa malattia influisce sulla qualità della vita di un individuo, portando a potenziali complicazioni come malattie cardiovascolari, danni ai nervi, malattie renali, problemi agli occhi ed effetti psicologici, come la depressione.
Il diabete può creare un danno per il paziente, ma influisce anche in modo significativo sui sistemi sanitari attraverso i costi medici diretti e i costi indiretti della gestione delle complicanze legate alla malattia. Pertanto, gran parte della comunità sanitaria concorda sul fatto che la lotta al diabete è una questione importante, che richiede un’attenzione urgente e strategie innovative.
Secondo i risultati del giugno 2023 pubblicati sul British Journal of Sports Medicine, due attività particolarmente allegre potrebbero ridurre drasticamente il rischio di sviluppare il diabete, se dedichi un po’ di tempo a svolgerle ogni giorno.
La ricerca ha trovato un forte legame tra livelli più elevati di attività fisica, in particolare attività fisica di intensità da moderata a vigorosa, come la danza o la camminata veloce, e una ridotta possibilità di sviluppare il diabete di tipo 2.
I ricercatori hanno scoperto una correlazione diretta tra la quantità di attività svolta e la probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2, anche considerando le predisposizioni genetiche. Per dirla semplicemente, più una persona è impegnata in questo tipo di attività, minore è il rischio di sviluppare la malattia, anche quando è presente in famiglia.
Il team di ricerca ha confrontato gruppi di partecipanti in base ai loro livelli di attività e ha scoperto che coloro che erano più attivi avevano un rischio significativamente più basso, o rapporto di rischio, di sviluppare il diabete. Un rapporto di rischio, per chiarire, è uno strumento che i ricercatori usano per confrontare la probabilità che un certo evento (in questo caso, lo sviluppo del diabete) si verifichi in un gruppo rispetto a un altro.
Lo studio ha raggruppato i partecipanti in base alla quantità di attività svolta quotidianamente. Un gruppo si è impegnato in attività da 5,3 a 25,9 minuti, un altro da 26,0 a 68,4 minuti e un terzo gruppo per più di 68,4 minuti.
I ricercatori hanno trovato rapporti di rischio rispettivamente di 0,63, 0,41 e 0,26 notevolmente bassi, il che significa che coloro che hanno svolto l’attività fisica da moderata a vigorosa hanno mostrato il rischio più basso.
Quindi fare più di 68,4 minuti di attività fisica da moderata a vigorosa al giorno riduce fino al 74% il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto a coloro che hanno fatto meno di 5,2 minuti al giorno.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…