Gli errori da evitare con i figli - Lintellettualedissidente.it
I pediatri hanno le idee chiare su come e quanto i bambini devono utilizzare lo smartphone per evitare problematiche.
I bambini di oggi sono nati con lo smartphone in mano. L’uso non deve essere vietato ma il device non può diventare il migliore amico dei figli.
Viviamo in un’era altamente tecnologica ed è giusto che i bambini abbiano un approccio positivo con i dispositivi che connettono con il mondo. Ma ciò non significa che debbano alienarsi dietro uno schermo, passare ore e ore in un mondo virtuale o ascoltare fiumi di parole (alcune delle quali altamente diseducative o che comunque insegnano ben poco) nei video degli youtuber.
I genitori hanno il compito di insegnare ai figli l’uso corretto dello smartphone limitandone l’uso durante la giornata e spingendo a vivere maggiormente all’aria aperta, in compagnia di persone reali. La vera socializzazione e i rapporti umani si costruiscono faccia a faccia, interagendo fisicamente e non dietro una chat. Per capire come muoversi correttamente, i genitori possono consultare il “Decalogo per la salute digitale di bambini e ragazzi” che è stato redatto dagli specialisti dell’Ospedale Bambino Gesù insieme ad Almaviva, un’azienda italiana che opera nella tecnologia dell’informazione.
Obiettivo del Decalogo è insegnare alle famiglie come gestire i dispositivi tecnologici e i canali social e indicare gli effetti sui bambini dell’esposizione prolungata agli schermi.
Per un approccio consapevole sono stati individuati dieci consigli.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…