Bambini+e+smartphone%3A+tutti+gli+errori+da+evitare
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/bambini-e-smartphone-tutti-gli-errori-da-evitare/amp/
Curiosità

Bambini e smartphone: tutti gli errori da evitare

Pubblicato da

I pediatri hanno le idee chiare su come e quanto i bambini devono utilizzare lo smartphone per evitare problematiche.

I bambini di oggi sono nati con lo smartphone in mano. L’uso non deve essere vietato ma il device non può diventare il migliore amico dei figli.

Gli errori da evitare con i figli – Lintellettualedissidente.it

Viviamo in un’era altamente tecnologica ed è giusto che i bambini abbiano un approccio positivo con i dispositivi che connettono con il mondo. Ma ciò non significa che debbano alienarsi dietro uno schermo, passare ore e ore in un mondo virtuale o ascoltare fiumi di parole (alcune delle quali altamente diseducative o che comunque insegnano ben poco) nei video degli youtuber.

I genitori hanno il compito di insegnare ai figli l’uso corretto dello smartphone limitandone l’uso durante la giornata e spingendo a vivere maggiormente all’aria aperta, in compagnia di persone reali. La vera socializzazione e i rapporti umani si costruiscono faccia a faccia, interagendo fisicamente e non dietro una chat. Per capire come muoversi correttamente, i genitori possono consultare il “Decalogo per la salute digitale di bambini e ragazzi” che è stato redatto dagli specialisti dell’Ospedale Bambino Gesù insieme ad Almaviva, un’azienda italiana che opera nella tecnologia dell’informazione.

I consigli per i genitori sull’uso dello smartphone dei bambini

Obiettivo del Decalogo è insegnare alle famiglie come gestire i dispositivi tecnologici e i canali social e indicare gli effetti sui bambini dell’esposizione prolungata agli schermi.

Le dieci regole da seguire – L’intellettualedissidente.it

Per un approccio consapevole sono stati individuati dieci consigli.

  • Niente schermi sotto i diciotto mesi. Meglio incoraggiare al gioco fisico, all’esplorazione del mondo reale e stimolare la fantasia.
  • Un’ora al giorno di dispositivi tra i 2 e i 6 anni divisa in 30 minuti. Il web deve servire per conoscere in modo creativo ed educativo le risorse digitali.
  • Sopra i sei anni massimo due ore al giorno di schermi. Il resto del tempo dovrà essere impiegato tra studio, sport, lettura, incontri con gli amici.
  • Mai usare il device un’ora prima di andare a letto o il sonno sarà qualitativamente insoddisfacente.
  • Non dare in mano lo smartphone se il bambino fa i capricci o è nervoso. Il device non è un calmante e i piccoli devono imparare a gestire le emozioni in altro modo.

 

  • Quando si trascorrono momenti in famiglia – per esempio durante i pasti – non permettere l’uso dello smartphone o del tablet. Il tempo va sfruttato per condividere e dialogare.
  • Usare le funzioni di gestione del tempo in dotazione sugli smartphone.
  • Proteggere sempre la privacy dei minori (non postando foto e creando password sicure),
  • Educare i figli alla sicurezza online,
  • Insegnare ai figli l’importanza del dialogo e della comunicazione e far comprendere i pericoli del web.
Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54