Alzheimer%2C+scoperta+sensazionale%3A+si+pu%C3%B2+ridurre+fino+al+40%25+il+rischio+di+sviluppo+%7C+Ecco+come
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/alzheimer-scoperta-sensazionale-si-puo-ridurre-fino-al-40-il-rischio-di-sviluppo-ecco-come/amp/
Curiosità

Alzheimer, scoperta sensazionale: si può ridurre fino al 40% il rischio di sviluppo | Ecco come

Pubblicato da

L’ultima incredibile scoperta sull’Alzheimer fornisce dati incoraggianti circa la prevenzione: in questo modo si riduce del 40% lo sviluppo.

Non è per nulla semplice convivere con una malattia così logorante come l’Alzheimer. Chi ne è affetto, infatti, deve fare i conti con una percezione e consapevolezza della realtà che lentamente e inesorabilmente va degradandosi. E così, tutte le conoscenze acquisite nel corso della vita intera e tutte le persone che hanno reso ricco e unico il proprio cammino, lasciano spazio solo a un gigante buco nero che sembra pronto a fagocitare qualsiasi cosa.

L’Alzheimer ogni anno colpisce tantissimi anziani lintellettualedissidente.it

Una situazione del genere pero, se già complessa per chi la vive, è altrettanto angosciante per chi la “subisce”. Chi si occupa infatti di un malato di Alzheimer sa bene, infatti, di avere i giorni contati prima che quel volto amico diventi un perfetto sconosciuto per il malato, instillando paura e dubbio, anziché fiducia e amore. E i dati sono allarmanti.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che attualmente ci siano 47,5 milioni di persone affette da demenza nel mondo, con quasi 10 milioni di nuovi casi ogni anno. Ma non finisce qui. L’OMS prevede che questo numero potrebbe raggiungere i 75,6 milioni nel 2030 e potrebbe addirittura triplicare nel 2050, arrivando a 135,5 milioni. L’ultima sensazionale scoperta però, potrebbe soverchiare quello che sembra essere un destino già scritto.

Per ridurre del 40% il rischio di sviluppo dell’Alzheimer, c’è una sola cosa da fare

Che i cani siano i migliori amici dell’uomo è indubbio, pare però che ora i nostri amici a quattro zampe possano fare ancora di più per il benessere dell’uomo. Uno studio condotto in Giappone, infatti, ha evidenziato come avere un cane riduca fino al 40% il rischio che gli anziani sviluppino demenza senile e in particolare l’Alzheimer, malattie queste, come dicevamo prima, caratterizzate da un declino cognitivo che può provocare:

  • Perdita di memoria;
  • Cambiamenti del linguaggio;
  • Disorientamento nel tempo o nello spazio;
Avere un cane può ridurre del 40% il rischio Alzheimer lintellettualedissidente.it

La scoperta, pubblicata sulla rivista scientifica Preventive Medicine Reports, rappresenta quindi un enorme passo in avanti. Secondo i ricercatori del Tokyo Metropolitan Institute of Gerontology, infatti, i cani sono la “scusa” perfetta per passare più tempo all’aria aperta.

In questo modo, non solo le persone anziane sono più attive, ma hanno anche più interazioni sociali he mantengono così la mente sempre allenata e giovane. Per giungere a queste conclusioni, il team di ricercatori ha valutato 11.000 anziani residenti in Giappone, di età compresa tra 65 e 84 anni, ed è emerso come i proprietari di cani avessero meno probabilità di sviluppare malattie neurodegenerative.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54