Tempi+supplementari%2C+il+nuovo+film+di+Corrado+Ardone%3A+l%26%238217%3Bimportanza+di+dare+una+seconda+possibilit%C3%A0
lintellettualedissidenteit
/controcultura/cinema/tempi-supplementari-trama/amp/
Cinema

Tempi supplementari, il nuovo film di Corrado Ardone: l’importanza di dare una seconda possibilità

Pubblicato da

Mercoledì 5 aprile 2023 ore 17:30, nella sala 8 di The Space Cinema, a Napoli in Viale giochi del Mediterraneo, sarà presentato il film “Tempi Supplementari” in presenza del cast artistico: Corrado Ardone, Massimo Peluso, Simona Tammaro, Gigio Morra, Marzio Honorato, Noemi Gherrero, Alessandro Manna e Giuseppe Pirozzi. Una produzione di livello che cercherà di crearsi una sua personale nicchia di spettatori dopo la presentazione in uno dei cinema più importanti della città. La multisala The Space a Fuorigrotta fa parte di una notevole catena di distribuzione cinematografica. La struttura era conosciuta con il nome di Med Maxicinema fino a qualche anno fa. Salvo poi, per l’appunto, cambiare denominazione senza però perdere qualità.

Chi è il regista di Tempi Supplementari e il cast

Dopo il grande successo di “Sodoma, l’altra faccia di Gomorra”, cult movie su YouTube con oltre 1.300.000 visualizzazioni, l’autore e regista Corrado Ardone, nell’ambito del progetto “Cinema Sociale, la cultura ci rende umani”, presenterà il suo nuovo film “Tempi Supplementari”, prodotto dalla Maxima Film di Marzio Honorato e Germano Bellavia e dalla Angel MGP Production. Proprio Marzio Honorato spicca anche nel cast: riconosciutissimo attore di cinema, teatro e tv, ha legato la parte più recente della sua carriera alla soap partenopea “Un posto al Sole”.

I riconoscimenti della pellicola

Il film, surreale, grottesco, drammatico, che narra di povertà educativa e di sentimenti, stimolando la riflessione sulla seconda possibilità che ognuno merita nella vita, ha ottenuto il riconoscimento Cinema d’Essai, ha partecipato ed è iscritto a diversi festival cinematografici in Italia e all’estero: Francia, Lussemburgo, Stati Uniti, ed è in concorso ai David di Donatello 2023. Una pellicola che stimola chiunque la guardi alla possibilità di trovare strade nuove nei momenti difficili. Il film, con un cast amalgamato bene tra attori d’esperienza e alcuni giovani in rampa di lancia, può dunque rappresentare una sorpresa per quanto concerne la stagione dei premi in Italia. E magari togliersi qualche piccola o grande soddisfazione anche al botteghino.

Articoli Recenti

Inps, richieste record in pochi giorni: importante opportunità per migliaia di cittadini

La nuova iniziativa Inps fa il pieno di richieste: opportunità importantissima per migliaia di cittadini.…

16 Novembre 2025 - 08:58

Rapporto qualità/prezzo imbattibile: per Altroconsumo il miglior supermercato del 2025 è questo

Altroconsumo, come sempre, è al fianco dei consumatori per aiutarli a fare scelte più consapevoli…

15 Novembre 2025 - 22:58

Playoff Mondiali 2026, l’Italia rischia di affrontare due grossi fantasmi

Per la terza volta di fila, gli azzurri andranno agli spareggi per cercare di approdare…

15 Novembre 2025 - 17:00

Amazon cambia le regole per Natale: entro quando si possono fare i resi? Occhio alle eccezioni

Amazon, nuove regole per Natale: entro quando si possono fare i resi e come, attenzione…

15 Novembre 2025 - 08:55

GF, ti sei mai chiesto quanto guadagnano i concorrenti? Cifre assurde

Tutti ci saremo chiesti, almeno una volta, quanto guadagnano i concorrenti del Grande Fratello. Tenetevi…

14 Novembre 2025 - 22:57

Vale davvero la pena comprare una nuova Steam Machine di Valve? Tutto quello che devi sapere

Quali sono le specifiche hardware della nuova Steam Machine di Valve, annunciata un po' a…

14 Novembre 2025 - 17:00