Le+migliori+opere+di+Mario+Monicelli%2C+regista+italiano+che+ha+fatto+la+storia+del+cinema
lintellettualedissidenteit
/controcultura/cinema/mario-monicelli/amp/
Cinema

Le migliori opere di Mario Monicelli, regista italiano che ha fatto la storia del cinema

Pubblicato da

Mario Monicelli è stato uno dei più grandi registi della commedia italiana, autore di alcuni dei film più significativi e memorabili del cinema italiano. Nato a Viareggio nel 1915, Monicelli iniziò la sua carriera nel mondo del cinema negli anni ’40, lavorando come assistente alla regia per alcuni dei più grandi registi italiani dell’epoca, come Federico Fellini e Alberto Lattuada. Nel corso della sua lunga carriera, Monicelli ha diretto oltre 60 film, molti dei quali diventati dei veri e propri classici della cinematografia italiana.

Le sue commedie, in particolare, sono considerate dei capolavori del genere, capaci di raccontare con ironia e sarcasmo la società italiana del suo tempo, creando personaggi indimenticabili e situazioni comiche indimenticabili. Mario Monicelli ha avuto un ruolo molto importante all’interno del cinema internazionale, così al pari di tantissimi suoi colleghi passati e futuri, come David Lynch.

In questo articolo, andremo a scoprire alcune delle opere più importanti e significative di Mario Monicelli, dalle prime commedie degli anni ’50 fino ai successi internazionali degli anni ’60 e ’70.

[amazon bestseller= “film mario monicelli”]

La grande guerra (1959)

La grande guerra è uno dei film più famosi di Monicelli. Il film narra la storia di due soldati italiani, interpretati da Vittorio Gassman e Alberto Sordi, che si ritrovano a combattere durante la Prima Guerra Mondiale. La commedia all’italiana di Monicelli, in questo film, riesce a mostrare l’orrore della guerra con ironia e sarcasmo. Il film ha ricevuto molti premi internazionali, tra cui il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1959.

Cast e produzione

Oltre a Gassman e Sordi, nel cast del film ci sono anche Silvana Mangano, Folco Lulli e Giovanna Ralli. La sceneggiatura è stata scritta da Monicelli e Age & Scarpelli, e la colonna sonora è stata composta da Nino Rota.

Amici miei (1975)

Amici miei è uno dei film più amati del cinema italiano. La commedia racconta la storia di un gruppo di amici cinquantenni, interpretati da Ugo Tognazzi, Philippe Noiret, Gastone Moschin, Duilio Del Prete e Adolfo Celi, che cercano di sfuggire alla noia della vita quotidiana. Il film è stato un grande successo di pubblico e ha lanciato il genere della “commedia all’italiana” in tutto il mondo.

Cast e produzione

Oltre ai cinque attori principali, nel film ci sono anche altri grandi nomi del cinema italiano come Bernard Blier, Milena Vukotic e Franco Fabrizi. La sceneggiatura è stata scritta da Monicelli, Tullio Pinelli e Suso Cecchi D’Amico, mentre la colonna sonora è stata composta da Carlo Rustichelli.

Romanzo popolare (1974)

Romanzo popolare è una commedia nera che racconta la storia di una giovane ragazza, interpretata da Ornella Muti, che cerca di fare carriera a tutti i costi. Il film ha come protagonisti anche Ugo Tognazzi e Michele Placido. Il film è stato molto apprezzato dalla critica e ha vinto il premio della giuria al Festival di Cannes nel 1974.

Cast e produzione

Oltre ai tre attori principali, nel film ci sono anche altri grandi nomi del cinema italiano come Pippo Starnazza, Alvaro Vitali, Enzo Janacci e Nicolina Papetti. La sceneggiatura è stata scritta da Monicelli, Agenore Incrocci e Furio Scarpelli, mentre la colonna sonora è stata composta da Carlo Rustichelli.

I soliti ignoti (1958)

I soliti ignoti è un’altra commedia all’italiana di Monicelli. Il film racconta la storia di un gruppo di ladri che cercano di rapinare una banca. Il cast del film include grandi attori come Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni e Totò. Il film è stato un grande successo di pubblico e ha lanciato la carriera di Monicelli come regista.

Cast e produzione

Oltre ai tre attori principali, nel film ci sono anche altri grandi nomi del cinema italiano come Claudia Cardinale, Renato Salvatori e Rossana Rory. La sceneggiatura è stata scritta da Monicelli, Age & Scarpelli e Suso Cecchi D’Amico, mentre la colonna sonora è stata composta da Piero Umiliani.

Parenti serpenti (1992)

Parenti serpenti è una commedia nera che racconta la storia di una famiglia molto particolare, i Ridolfi, composta da personaggi al limite dell’assurdo. Il film è stato molto apprezzato dalla critica e ha vinto il David di Donatello per il miglior regista e per la miglior sceneggiatura nel 1993.

Cast e produzione

Il film ha un cast di grande livello, con attori come Tommaso Bianco, Renato Cecchetto, Marina Confalone, Paolo Panelli e Margherita Buy. La sceneggiatura è stata scritta da Monicelli e Suso Cecchi D’Amico, mentre la colonna sonora è stata composta da Nicola Piovani.

Conclusioni

Questo articolo ha elencato alcuni dei film più importanti e significativi di Mario Monicelli, uno dei più grandi registi della commedia italiana. Dai primi successi come I soliti ignoti alla consacrazione internazionale con La grande guerra, Monicelli ha saputo raccontare con ironia e sarcasmo la società italiana del suo tempo, creando personaggi indimenticabili e film che rimarranno per sempre nella storia del cinema italiano.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54